Recupero Password
Chiuso per buona parte il parcheggio dell'ospedale PRIMO PIANO
15 aprile 2006

Già andare in ospedale nella maggior parte dei casi non fa piacere a nessuno, da qualche settimana occorre armarsi anche di tanta calma, non per le code all'ufficio ticket o per pescare un medico abbastanza paziente da fornire tutti le spiegazioni desiderate, ma anche prima, per trovare un posto per lasciare la propria automobile. Prima c'era il parcheggio., e almeno il problema di dove lasciare in sosta l'auto non bisognava porselo, ora si è ridotto a tal punto da risultare in pratica inesistente. Lo sa bene non solo chi deve raggiungere, per lavoro o per motivi legati alla propria o all'altrui salute l'ospedale di Molfetta, ma anche i clienti del supermercato di fronte e, prima ancora, gli abitanti del quartiere che trovano intasato ogni posto macchina a disposizione. Da qualche settimana è praticamente impossibile lasciare l'auto nel parcheggio dell'ospedale, transennato ed inaccessibile, tranne che per una piccola porzione, quindi se si deve andarci in auto perché non si abita nei pressi o si è impossibilitati a camminare, bisogna arrangiarsi fuori. Nel risicato spazio ancora disponibile si può posteggiare solo se si arriva prima delle 7 del mattino, “un minuto dopo – afferma il custode – siamo costretti a bloccare tutti, anche i dirigenti”, oppure se si ha a bordo un disabile certificato o se si è diretti per un'urgenza al pronto soccorso o nel caso di evidente impossibilità nella deambulazione. Tutti gli altri, lavoratori dell'ospedale o chi ci va per una visita medica o per trovare un ammalato o per tutti gli altri motivi per cui è necessario, sono costretti, se le 7 son passate, a cercare posto nella strade adiacenti che da qualche giorno, da quando cioè è entrata in vigore questa regola, sono appunto intasate e prive di un buco per la sosta dell'auto. Non sono solo gli utenti dell'ospedale a ricavarne disagi, ma anche gli abitanti del quartiere che incontrano difficoltà nel lasciare le loro automobili una volta tornati a casa, disagi che aumentano al giovedì, quando si svolge nella zona il mercato settimanale, e che si prevede non potranno che crescere ancora quando gli uffici comunali si trasferiranno nella nuova sede accanto alla Scuola media “Poli”. Perché la chiusura del parcheggio dell'ospedale non è un fatto momentaneo. Nello spazio recintato, che corrisponde a buona parte dell'area originariamente destinata alla sosta, sarà costruita una palazzina per archivio ed uffici, costruzione che corrisponde ad una permuta di un terreno di proprietà dell'ospedale stesso. I lavori dovevano cominciare un mese fa, per ora non si è visto nulla, solo le transenne, i tempi si prospettano lunghi ed i disagi pure.
Autore: Lella Salvemini
Nominativo  
Email  
Messaggio  

Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet