Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Capriccio 25-Paganini. Domenica a Molfetta lo spettacolo di musica e teatro al teatro del Carro dedicato a Niccolò Paganini
08 febbraio 2019
MOLFETTA
– Domenica nuovo spettacolo al Carro “Capriccio n. 25 – Paganini “, che vive di due tecniche artistiche distinte, la musica (classica) e il teatro, ma mai come in questo caso fuse insieme per giungere alle stesse risposte. Lo spettacolo consta di sette monologhi teatrali originali, che s’intersecano ad altrettanti momenti musicali eseguiti dal vivo, non a caso il numero scelto è il sette, un numero colmo di significati magici, alchemici, esoterici e che visto dagli occhi di un musicista è il numero delle stesso della musica, sette infatti sono le note. Lo spettacolo presenta in modo originale e avvincente la vita di uno dei più irrequieti e straordinari personaggi del panorama Romantico della “Nuova Europa “, il musicista genovese, incarna alla perfezione gli ideali della “Passione” (verso la sua musica, che diventa ricerca ossessiva e perseverante di suoni nuovi e di nuove possibilità musicali per il suo violino) e di “Nuova Idea”, concetti che sono le fondamenta stesse dello spettacolo. All’interno dello spettacolo verranno ripercorsi i più importanti snodi biografici del musicista genovese, mettendone in evidenza le paure, le ossessioni e la genialità, analizzando le linee psicologiche della sua vita e delle sue frustrazioni, che alla fine vanno in secondo piano rispetto alla sua produzione musicale e alla sua genialità, che sono diventate un patrimonio ed un tesoro della cultura più alta della nostra Italia. Ad ogni parte recitata è abbinata in modo opportuno e puntuale una parte suonata dal vivo da due musicisti, uno al violino e l’altro alla chitarra, che sono gli strumenti per cui Paganini ha scritto e che in prima persona ha suonato. Con Pantaleo Annese, Attore, Marco Misciagna, Violino e Vito Vilardi, Chitarra, regia monologica di Francesco Tammacco. Lo spettacolo si terrà a Molfetta nel Teatro del Carro di Molfetta in via G.M. Giovene 23. Porta 20.30/ Sipario 21. Per info e prenotazioni: 3397758173-3492308203. Email:
ilcarrodeicomicimolfetta@gmail.com
- Ticket unico : 12 00 Euro Ridotto: 10 00 (per studenti, over 65 e possessori di un ticket cinema per la visone di un film alla Cittadella degli artisti).
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
10 settembre 2025
Politica
Molfetta città violenta fra droga, risse sul peschereccio della Madonna, pistole ostentate al luna park e gomitata in faccia per strada? Il rumoroso silenzio dell’amministrazione comunale
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
10 settembre 2025
Politica
Scioglimento del consiglio comunale di Molfetta: i consiglieri dell’opposizione di centrosinistra scrivono a Ministro dell’Interno, Prefetto e Procura
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet