Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Camillo Pace, autore di "Autoritratto", entra nella giuria tecnica del Festival internazionale del Circo 20 ottobre di Latina
18 ottobre 2013
MOLFETTA
- Il contrabbassista e cantautore Camillo Pace è il responsabile della sezione Canto della nuova edizione del “Festival internazionale del Circo – città di Latiano”.
Il 20 ottobre l’artista di Martina Franca sarà a Latina nella giuria tecnica di una delle più importanti e seguite rassegne circensi del mondo
per assegnare il Premio del Festival internazionale del Circo all’artista che si sarà distinto nelle discipline del canto, della danza e della recitazione.
Camillo Pace ha da poco pubblicato con l’etichetta Digressione Music il disco “Autoritratto”
, edito anche in una versione in
vinile 45 giri
. Il suo brano “E allora balla” è diventato un vero tormentone, che lo ha portato alla vincita del premio della cinquantunesima edizione del Tour film festival di Lecce, dove è stata apprezzata l’originalità del video girato in Valle d’Itria (
http://www.youtube.com/watch?v=s7E2wpmT6lU
). Il disco, oltre
“E allora balla”
, contiene altri dieci brani ricchi di poesia, canzoni che esprimono freschezza e gioia di vivere. Nel modo di Camillo Pace di suonare il contrabbasso si percepiscono le influenze di Ray Brown, Christian Mcbride, Paul Chambers, Ron Carter, sua prima fonte d’ispirazione all’inizio del suo percorso musicale. Le canzoni dal sound di matrice jazzistica si arricchiscono di raffinati interventi strumentali e vocali. Insieme a Camillo a questo disco hanno collaborato altri suoi compagni di viaggio: il pianista Alberto Iovene, Giuseppe Giancola e Enzo Iaia alle chitarre; Pasquale Angelini, Lello Patruno, Guido Vincenti alla batteria e alle percussioni; Vince Abbracciante all’hammond; Vincenzo Presta al sax soprano, Angela Esmeralda Pepe (voce), Antonio Lo Re e Diosvany Hernandez Marino alla tromba.
Camillo Pace
si è diplomato in contrabbasso presso il conservatorio “Nino Rota” di Monopoli sotto la guida del maestro Michele Cellaro e laureato in discipline Musicali jazz, con specializzazione storico – musicologica presso il conservatorio “N.Piccinni” di Bari. Ha studiato Etnomusicologia presso l’università di Lecce con i professori Maurizio Agamennone e Gianfranco Salvatore; ha pubblicato un libro con delle poesie di Luigi Marinosci, poeta martinese dei primi anni dell’800.
Camillo Pace ha girato il mondo per diverse tournée dagli Stati Uniti all’Africa. L’elenco degli artisti con cui ha collaborato è vastissimo, tra i tanti spiccano i nomi di Dado Moroni, Martin Jaconbsen, Mathias Duplessy, Ron, Lucio Dalla, Paolo Fresu, Roberto Gatto e Fabrizio Bosso. Ha perfezionato la sua formazione con maestri di fama mondiale come: Franco Petracchi, Michele Cellaro, Giuseppe Ettorre, Armando Trovajoli, Biagio Putignani. In ambito jazz con i maestri : Giuseppe Bassi, Ares Tavolazzi, Erik Reed, Winton Marsalis, Rodney Whitaker.
É stato votato nel referendum “Musica Top Jazz 2009”nella categoria Miglior nuovo talento e Strumentisti dell’anno, sezione Contrabbasso. Nel 2010 è stato premiato alla XIX edizione del Premio Internazionale di Cultura “Re Manfredi”, città di Manfredonia. La sua biografia appare nel libro di Agostino Convertino “La Serenissima Repubblica della Franca Martina”, Edizioni Nuove Proposte.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 giugno 2025
Cronaca
Dimentica le chiavi a casa e tenta di rientrare dal balcone del vicino, cade e muore a Molfetta
09 giugno 2025
Cronaca
Battiti live a Molfetta, la protesta dei cittadini: un mese di disagi e niente ritorno al territorio
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. D’Amato (Pd): “Non si può guidare una città dagli arresti domiciliari. Minervini si dimetta subito”
13 giugno 2025
Cronaca
Il prefetto di Bari sospende dall’incarico il sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini
06 giugno 2025
Politica
Arrestato il sindaco Minervini. Paola Natalicchio (ex sindaco): occorre bonificare Molfetta dal malaffare
13 giugno 2025
Cronaca
Individui sospetti nella zona di palaFiorentini a Molfetta. La segnalazione di un lettore a “Quindici”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet