MOLFETTA - Sono giorni di grande lavoro per la dirigenza
della neonata Sporting Fulgor Molfetta.
Giornate, in cui si stanno ponendo le basi, per competere e giocarsela, con le
altre realtà blasonate della Serie D.
Il presidente Mauro
Lanza ed il suo staff infatti, stanno riorganizzando l’assetto societario e
non mancano le novità: Gianni Porta
è stato nominato nuovo Direttore Generale del club, mentre a Gerardo Serino, è stata affidata
l’organizzazione e la responsabilità del Settore Giovanile, che avrà la
supervisione tecnica di mister Angelo
Germinario.
Per ciò che riguarda la prima squadra, è stato nominato
Direttore Sportivo, Simone Pietroforte mentre
mister Pino Lo Polito sarà il nuovo
allenatore biancorosso. Il primo non ha bisogno di presentazioni, avendo
lavorato in piazze prestigiose, come Matera in C1 nel 1993-94 e ancora in
biancoblu nel 2012, ma nella sua lunga carriera si ricordano anche Taranto,
Martina, Brindisi, Bisceglie, Latina, solo per citarne alcune. Insomma,
esperienza e competenza per la Fulgor Molfetta. Lo Polito invece, è un tecnico
giovane ma già con un bagaglio di tutto rispetto, avendo vinto il campionato di
Eccellenza molisana con la Gioventù Calcio Dauna. Successivamente, è stato uno
degli attori principali, del “miracolo” Madre Pietra Daunia, società data tra
le pericolanti ad inizio della passata stagione ma salvatasi nel difficile e
complicato girone H di Serie D 2016/17.
Si muove inoltre, il mercato in entrata per i
biancorossi: faranno parte della rosa a
disposizione di mister Lo Polito: il
terzino destro Francesco Donvito,
classe 98’ proveniente dal Barletta, il difensore Nicolas Lenoci, classe ’96 ex capitano del Bari Primavera e
nell’ultima stagione 24 presenze nel Gozzano, team militante in Serie D.
Ancora, Stefano Gissi, classe ’98
esterno alto, nell’ultima stagione protagonista in Eccellenza con la Molfetta
Sportiva e l’esterno Antonio Petitti
classe ’97, uno dei protagonisti della promozione del Bisceglie Calcio 1913 in Lega
Pro. Perfezionati inoltre, gli accordi con il terzino sinistro Fabio Pastore classe ’98, cresciuto nel
settore giovanile del Bari e nell’ultima stagione all’US Bitonto 1921 e Michele Lisi, difensore esterno classe
’98 proveniente dal Barletta 1922 di Eccellenza. Insomma, tutti giovani di
belle speranze, motivati a far bella figura in un campionato difficile come
quello di Serie D.
Firma infine, anche Fabio
Lamatrice, centrocampista foggiano, lo scorso anno in forza alla Molfetta
Sportiva in Eccellenza al quale dovrebbe aggiungersi nelle prossime ore, anche
il fantasista Antonio Stefanini,
anch’egli vecchia conoscenza dei tifosi molfettesi. Dallo staff del presidente
Lanza infine, assicurano che il mercato è ancora lungo: l’entusiasmo e la
voglia di far bene di certo non mancano, in una piazza come quella molfettese,
“affamata” di grande calcio.
Massimiliano Napoli
© Riproduzione riservata