Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Cala S. Andrea a Molfetta: bene la vigilanza della polizia locale a Ferragosto, ma serve tutto l’anno per evitare sporcizia e degrado
Cala S. Andrea
23 agosto 2022
MOLFETTA
- Quando nei giorni intorno al ferragosto, abbiamo notato l’avvicendarsi di auto della polizia municipale nelle adiacenze del Duomo di Molfetta, noi, abituali frequentatori della spiaggia di Cala S. Andrea, siamo rimasti piacevolmente sorpresi e contenti del fatto. Certo questa lodevole operazione avrebbe, ed ha fortunatamente, evitato tutti quegli eccessi ed incidenti di vario genere che di solito si verificavano negli anni precedenti. Per carità, il ferragosto è sempre il ferragosto, però “est modust in rebus”! Di conseguenza molti di noi si sono complimentati, anche indirettamente, con gli agenti che, oltretutto, non potendo tenere acceso il motore dell’auto, si sono faticosamente ‘beccati’ il caldo del solleone (che anche all’ombra non scherza) senza poter neanche interrompere il servizio per un breve bagno rinfrescante e salutare; per di più avevano sotto gli occhi tutti i bagnanti che ‘se la godevano’ tranquillamente!! Ho fatto notare a qualche agente che quella ‘rigidità’ mi sembrava un po’ eccessiva, ma nessuno ha ceduto alla tentazione di sottrarsi a quella crudele sofferenza, anzi è capitato che abbiano voluto far pervenire gli ‘encomi’ direttamente al comandante dott. Cosimo Aloia al quale vorrei riferire i numerosi commenti positivi di molti degli abituali frequentatori della spiaggia. Vorrei tuttavia aggiungere una considerazione: la spiaggetta di sabbia a cala S. Andrea è diventata, negli ultimi tempi, una piacevole realtà. Frequentata, per ovvie ragioni, da molte famiglie molfettesi che abitano nei dintorni e, ultimamente, anche da turisti che arrivano in pullman e scendono proprio sul piazzale della banchina Seminario. Così giacché ci sono, possono andare a‘rinfrescarsi’ comodamente sul mare. Purtroppo però lì, di solito, abbondano cartacce, buste di plastica lattine e mozziconi di sigarette, e, quel che è peggio, le deiezioni dei cani, che vengono lasciate là dai proprietari dei loro (ed anche nostri) amati amici. Non mi soffermo, per decenza, sugli esiti e le conseguenze di questa incuria, ma sottolineo che le signore portano lì i loro bambini e bambine perché possono camminare e giocare con la sabbia e non con… altro! Infine, last
but not least
, si trovano spesso bottiglie vuote di birra purtroppo anche rotte; cocci taglienti talvolta coperti dalla sabbia. Poveri bambini, poveri genitori e poveri pure tutti i bagnanti! Quindi ci auguriamo che, sulla scia di questo giusto intervento, in futuro si continuerà a controllare, soprattutto di sera, la zona; almeno per un po’, il tempo necessario per far capire a chi non lo sa, o non lo vuole sapere, che gli amministratori sono intenzionati a modificare questo andazzo poco corretto.
Infine molte persone si sono chieste come mai il personale della guardia costiera, la cui sede si trova proprio a ridosso della spiaggia non abbia, apparentemente, partecipato all'operazione; si tratta pur sempre di pubblici ufficiali dello Stato i cui compiti prevedono anche la tutela delle spiagge. Sono certo che, in questi periodi, indubbiamente, abbiano anche, tutti loro, un sacco di impegni e compiti da svolgere, e data la presenza di una telecamera del corpo che inquadra la zona spiaggia, forse hanno collaborato anche loro. E speriamo che in futuro continuino a farlo...
Maurizio Sancilio
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
05 luglio 2025
Cronaca
Un’antica statua di Santa Barbara e una messa a Molfetta per ricordare Barbara Picca morta 5 anni fa in un incidente stradale
04 luglio 2025
Cronaca
Condannati i vandali della notte di Capodanno 2023 a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet