Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Butterfly effect a Molfetta per contrastare insieme la violenza contro le donne
18 maggio 2021
MOLFETTA
- Al via a Molfetta e a Giovinazzo la campagna di sensibilizzazione “Butterfly effect” rivolta a tutte le attività commerciali disposte a diventare “negozi sentinella” per contribuire ad intercettare gli episodi di violenza maschile sulle donne. L’iniziativa di ambito Molfetta-Giovinazzo, è promossa dal Centro antiviolenza Pandora.
Saranno le operatrici del Cav a fornire, ai negozi aderenti, tutto il materiale necessario per allestire, all’interno dell’attività, un angolo fisso per esporre materiale informativo e brochure finalizzati a fornire informazioni sulla presenza, sul territorio, di un centro antiviolenza che offre un servizio gratuito per aiutare le donne vittime di violenza e maltrattamenti ad uscire dalla solitudine e dal silenzio. Oltre al materiale informativo il Cav fornirà al personale del negozio aderente un breve corso telematico, gratuito, così da consentire al personale dell’attività commerciale di conoscere le attività del Cav e di riuscire a rispondere agli eventuali quesiti posti dalle clienti. Cambiamenti apparentemente piccoli possono condurre a conseguenze importanti su larga scala, proprio come può fare il battito d’ali di una farfalla, da cui il nome della campagna “Butterfly effect”. «Facciamo appello a tutti i commercianti di Molfetta e di Giovinazzo – sottolineano gli assessori Germana Carrieri di Molfetta e Michele Sollecito di Giovinazzo – affinchè aderiscano in massa a questa iniziativa. Contribuire a sconfiggere la violenza sulle donne è una battaglia di civilità. Colgo l’occasione – continua l’assessore Carrieri - per ringraziare Valeria Scardigno, responsabile del Cav, e tutto il suo team per il lavoro costante sul territorio, e la consigliera comunale Rosalba Secchi da sempre in prima linea nelle politiche di genere e di sostegno delle fragilità».
Già numerosi gli esercenti che hanno aderito senza indugio all’iniziativa proposta. Gli esercenti interessati possono chiamare il Cav al numero 393 6813772 o possono inviare una mail ad
infocavpandora@gmail.com
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
24 agosto 2025
Attualità
Grande partecipazione all’incontro “Musica in natura” a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet