Recupero Password
Big Mama: indiscusso talento e musica raffinata per una serata di autentica cultura a Molfetta Ennesimo successo per Gegé Telesforo e la sua band nello spettacolo promosso dalla Fondazione Valente
02 agosto 2023

MOLFETTA – «Per me Big Mama è Madre Africa con tutti i suoi suoni, i suoi ritmi, i suoi umori, le sue bellissime diversità. Ma Big Mama è il linguaggio del blues del jazz dell'improvvisazione dello swing e del groove»: con queste parole Gegè Telesforo ha commentato il titolo dello spettacolo che si è tenuto ieri a Molfetta, in una inusuale ma suggestiva location, ossia la terrazza dell'Auditorium Regina Pacis.

Il terzo appuntamento della rassegna “I Suoni della Cultura”, promossa dalla Fondazione “Vincenzo Maria Valente” di Molfetta, e intitolato, appunto, “Big Mama” ha superato ogni più rosea aspettativa rivelandosi una raffinata serata di buona musica.

«Esattamente come cinque anni fa – ha dichiarato Sara Allegretta, direttore artistico della Fondazione – Gegè Telesforo con la sua meravigliosa band composta da giovani musicisti talentuosi, ci regala una serata indimenticabile e un super sold out insieme alla magia della Superluna dello Storione».

Con “Big Mama” l’artista ha voluto celebrare anche lo storico music club romano, che, a Trastevere, sin dagli anni Ottanta proponeva «musica di qualità, con lo spirito giusto», come ha dichiarato lo stesso Telesforo, rievocando le tante jam session con grandi artisti (ad esempio i musicisti di Dee Dee Bridgewater o Miles Davis). Un club in cui hanno mosso i primi passi artisti del calibro di Alex Britti o Giorgia ma che ha chiuso i battenti a causa della pandemia.

Il poliedrico performer foggiano ha tenuto a presentare ad uno ad uno i validissimi musicisti che compongono la sua band, alcuni tra i migliori talenti della nuova generazione italiana, tutti conosciuti durante master class che Telesforo ha tenuto nelle più importanti scuole musicali italiane o in prestigiosi concorsi, a partire da Vittorio Solimene (tastiere), napoletano d’origine ma di formazione romana.

E poi i giovani fratelli siciliani Matteo (tromba) e Giovanni Cutello (sax alto), che hanno al loro attivo gli studi al Berklee College of Music a Boston, Michele Santolieri (batteria) e Christian Mascetta (chitarra).

Spazio alla musica, valorizzata dall’indiscusso talento dei musicisti che hanno proposto coinvolgenti brani, a partire da The Groove Master Shuffle per proseguire con Jam in The Night, Birthday Party N° 61.

Gegé Telesforo ha proposto anche nuovi brani che saranno inseriti nel nuovo album, intitolato “Big Mama Legacy”, edito per l’importante etichetta statunitense Ropeadope, che produce e distribuisce alcuni degli artisti più rappresentativi del jazz e della musica contemporanea internazionale.

Eccezionale l’esecuzione di “The Great C.T.”, un omaggio a Clark “Mumbles” Terry, che nella sua lunghissima carriera, oltre a suonare con i più grandi artisti jazz, ha lanciato il particolarissimo uso della voce (definito Mumbles) che è poi diventato il suo soprannome.

Ancora una volta la Fondazione Valente, presieduta da Marcello Carabellese, ha proposto un appuntamento di altissimo livello culturale che ha incontrato il favore dell’uditorio: ne sono prova i numerosi applausi a scena aperta e la convinta standing ovation finale.

@Riproduzione riservata

Autore: Isabella de Pinto
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet