Recupero Password
BASKET - La Virtus in casa vince e convince. Battuto il Marigliano 84-68 Teofilo miglior realizzatore dell'incontro
12 novembre 2007

MOLFETTA - Bisognava vincere e convincere. Era questo che chiedeva il pubblico di Molfetta dopo le ombre di domenica scorsa contro il Canicattì. La Virtus Molfetta lo ha fatto mettendo in cascina i due punti messi in palio attraverso una vittoria netta e perentoria che scaccia via i fantasmi di un calo mentale dopo le prime, appaganti vittorie stagionali. La Nuova Virtus Molfetta continua a macinare punti e gioco; quasi tutti gli effettivi di mister Carolillo partecipano alla “sagra del canestro” con il capitano Teofilo a fare da condottiero (top scorer dell'incontro con 21 punti e 32 di valutazione); e quando anche le cosiddette seconde linee consentono alla corazzata di ottenere il 40% dei punti fatti allora si sta parlando di una macchina perfetta, solida al proprio interno, unita nei suoi uomini. Marigliano è rimasto ancorato alla Virtus solo nei primi due quarti, fino a quando i biancazzurri non hanno optato per un attacco deciso ed efficace mettendo all'angolo gli avversari. Coach Corvo decideva di schierare Confessore, Valerio, Postiglione, Vergara e Chiavazzo al cospetto dell'ormai collaudato quintetto virtussino formato da Maggi, Labate, Teofilo, Leo e Storchi. Buone trame del Marigliano, in partenza, che andava al tiro con diverse soluzioni e creando non pochi problemi. Maggi si faceva trovare pronto nell'area colorata e depositava la palla del primo vantaggio molfettese (8-6) ma Vergara, con 4 punti consecutivi riportava avanti i suoi. A metà quarto Leo cedeva il posto a Capitanelli e Scorrano entrava al posto di Teofilo mentre Corvo inseriva Cerolini e Di Maio. La Virtus pressava alta con Maggi e Scorrano mentre Marigliano liberava le lunghe leve per il tiro dalla distanza, sempre impreciso. Allo scadere Vergara spingeva dentro il pallone dopo un contropiede di Cerolini. Storchi battezzava la seconda frazione con un tap in vincente prima che Parrino rilevasse Maggi; Marigliano teneva alta la guardia attraverso l'aggressività difensiva con Molfetta che non riusciva a trovare spazi giocabili. Un errore di Parrino liberava Cerolini che depositava la palla del 17-18 ma lo stesso Parrino si vendicava con la tripla del nuovo e definitivo vantaggio molfettese. Seguivano le triple di Teofilo e Scorrano che fissavano il punteggio di metà quarto sul 29-21. Ungaro entrava per far rifiatare Teofilo, Scorrano continuava lo show con la tripla (da oltre 7 metri) del 35-23. Molfetta peccava a rimbalzo e concedeva tiri liberi agli ospiti dopo falli evitabili sotto canestro. Confessore realizzava il canestro del -7 che mandava tutti al riposo di fine tempo. Forino metteva a referto la prima tripla della serata per Marigliano ma Maggi rispondeva con la sessa efficacia. Un'ottima intesa tra Maggi e Labate valeva il nuovo +9, Teofilo colpiva in contropiede e poi dalla linea dei 6,25. Molfetta continuava a comandare ma senza imporre un ritmo incessante alla partita; ne approfittava Postiglione con una tripla (45-41 a metà quarto). Gli arbitri andavano più volte in confusione fischiando troppi falli e rendendo il gioco frastagliato. Sul finire di quarto Molfetta dava la scossa decisiva. L'ennesimo canestro di Teofilo dava il +13 poi Maggi portava a termine una pregevole azione per il suo 14° punto personale. Sul suono della sirena il capitano colpiva ancora per il massimo vantggio (+19). Vantaggio destinato a lievitare ulteriormente negli ultimi dieci minuti di gioco allorchè Molfetta si trovava a giocare sul velluto con sprazzi di gioco spettacolare. In alcune circostanze la palla girava precisa e veloce nelle mani di tutti i giocatori che partecipavano alla manovra. Marigliano scompariva dalla gara sotto i colpi di Parrino e Capitanelli. Molfetta aveva il tempo di toccare il massimo vantaggio di 29 lunghezze (75-46). Le ultima triple di Postiglione facevano il solletico perché era troppo tardi per riaprire la pratica. Terminava 84-68 per la Virtus che domenica prossima giocherà sul difficile parquet di Salerno. “Una gran bella partita –ha commentato alla fine il general manager Leonardo Scardigno- giocata alla grande dalla squadra in campo e resa ancor più emozionante dall'incessante sostegno dei nostri impagabili tifosi”. IL TABELLINO CENTRO AUTO FORD MOLFETTA – MARIGLIANO BASCKET 84 – 68 MOLFETTA: Maggi 16, Parrino 11, Spadavecchia, Ungaro, Teofilo 21, Leo 2, Scorrano 14, Labate 4, Capitanelli 8, Storchi 8. Coach: Carolillo. MARIGLIANO: Ruocco 2, Confessore 11, Cerolini 2, Valerio 3, Auriemma 3, Postiglione 18, Vergara 13, Di Maio 9, Forino 7, Chiavazzo. Coach: Corvo. PARZIALI: 15-14, 35-28; 63-44, 84-68 ARBITRI: Baccillieri Biagio e Ielo Domenico di Reggio Calabria. SPETTATORI: 1800 circa
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""




Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet