Recupero Password
BASKET – La Virtus torna in testa alla classifica
04 marzo 2007

MOLFETTA: Maggi 19, Braidot 2, Bigi 23, Ciavolella4, Teofilo 18, Leo 9, Nord 2, Paganucci 4, Filianoti 0, Gadaleta n.e. Coach Carolillo. GIULIANOVA: Verrigni 21, Di Domenico n.e, Villani 22, Crescenzi 8, Vaccarini n.e, Di Leonardo 8, Febo n.e, La Selva 2, Cianella 0, Pulvirenti 11. Coach Castorina. PARZIALI: 30-24, 48-41; 70-53, 81-72. ARBITRI: Cioffi e Ascione MOLFETTA - Si torna a sorridere in casa Virtus dopo il successo interno ai danni del fanalino di coda, Giulianova e il concomitante passo falso ad Aprilia della capolista Ruvo. Il Centro Ford Molfetta è nuovamente in testa alla classifica in compagnia dei “cugini” ruvesi. È una giornata di festa e di ricordi al PalaPoli. È standing ovation per l'ex guardia che l'anno scorso ha contribuito alla promozione, Marco Verrigni. Per lui una targa e un omaggio floreale da parte del duo dirigenziale Bellifemine-Scardigno. Unica nota stonata della serata, il pubblico del PalaPoli, che appena inizia la gara, si assopisce e tranne in qualche frangente, tace senza tifare con il giusto calore per i propri beniamini. Il Molfetta inizia la gara senza il nuovo arrivato, Ciavolella, ma con Nord. Villani per gli ospiti dà il la alla manovra e il Molfetta nei primi due minuti è costretta a subire prima del risveglio di Bigi e compagni. Proprio con la tripla di quest'ultimo (5/8 da 3) si apre il primo parziale (8-0) per il padroni di casa. Maggi è finalmente tornato ad architettare la manovra in cabina di regia prendendo anche il tiro, infilando la retina col 43%. Partita amministrata da guardie e playmaker di entrambe le squadre che preferiscono provare il tiro dalla lunga distanza: inizia la sfida all'ultima tripla finisce in parità con ben quattro triple a testa. Dopo il doppio errore in attacco per gli ospiti, il Molfetta spinge sul gas e sullo scadere si porta, merito di un ritrovato Bigi, sul 30-24. Con il primo canestro in maglia Virtus per il neo acquisto Ciavolella, si apre il secondo quarto e il nuovo parziale (5-0 40-29). Il solo Verrigni accorcia le distanze per gli ospiti, prima di numerosi errori dalla distanza da entrambe le parti. Il gap si riduce prima del riposo lungo e così come aveva aperto le danze, le chiude Ciavo da sotto: 48-41 è il risultato. Al rientro in campo è sempre il Molfetta che si porta in attacco con Maggi che oggi ha la mano calda (17 punti dal campo), per il +10 che Teofilo trasforma in +15 dopo un'azione personale e una tripla. I successivi minuti sono di ordinaria amministrazione per il Molfetta che tiene a distanza l'avversaria fino alla sirena: 70-53. Una tripla di Verrigni apre l'ultimo quarto che si fa avvincente grazie al ritorno in partita degli ospiti e alla successiva replica dei locali. 0-6, 0-7 sono in successione i parziali di Verrigni & C. che provano ad impensierire la Virtus portandosi a -7 quando mancano 2'12'' (79-71). Gli ultimi due minuti il Molfetta tiene palla e gestisce il vantaggio senza grosse difficoltà fino al termine. Il Giulianova non riesce a concretizzare tre possessi palla. Alla sirena è 81-72. Molfetta con questa vittoria torna in testa alla classifica. Risultati 24^ giornata: Aprilia –Ruvo 84 – 81 Corato – Catania 85 - 87 Bernalda – Maddaloni 72 - 66 Potenza – Canicattì 85 - 75 Pozzuoli – Melfi 68 - 58 Catanzaro - S.Severo 79 - 57 CLASSIFICA: Ruvo (*)34 MOLFETTA 34 Potenza (*)32 Ostuni (*)28 Aprilia 26 Corato 26 Bernalda (*) 26 Canicattì 26 Catanzaro 24 Maddaloni (*) 22 Pozzuoli 22 Catania (*)16 S.Severo (*)10 Melfi (*) 6 Giulianova (*) 4 *una partita in meno
Autore: Leonardo de Sanctis
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Premesso che pur non essendo più giovanissimo, la domenica al PalaPoli grido, mi arrabbio, bestemmio, tifo, mi agito ecc. perchè questo è il mio carattere. Ma tutta questa polemica sul tifo mi sembra un poco stucchevole. In tutti i palazzetti d'Italia (ed io vi assicuro che li ho frequentati) il tifo è sempre gestito da tifoserie organizzate; a Treviso quando gioca la Benetton vi garantisco che il tifo non viene fatto da tutto il pubblico, gran parte di esso assiste alla partita tranquillamente, ci sta poi la tifoseria organizzata fatta da cento giovani e qualche meno giovane che organizza e fa grande rumuore, con tamburi, voce ecc. La squadra in questo momento è un poco in appannamento, sicuramente per la stanchezza di un intero campionato ad alto livello, ed anche questo ci sta. I nostri beniamini stanno rifiatando per prepararsi ad un grande playoff come lo scorso anno, ed io credo che ci daranno delle belle soddisfazioni alla fine. Se durante i playoff girano bene Maggi, Bigi, Teofilo, Ciavolella e Leo credo che non ce ne sarà per nessuno; se poi esce fuori alla grande qualche under come successe con Filianoti l'anno scorso, la cosa è fatta. Qualche parola su Ciavolella, il ragazzo sta, è un ottimo giocatore, ha buonissimi movimenti sotto rete, si fa rispettare. E' ovviamente un poco intimidito e fuori dagli schemi, ma cavolo è a Molfetta da una settimana e tutto ciò è normale. La mia impressione è che anche questa volta la dirigenza ha messo a segno un ottimo colpo che gli avversari ci invidieranno durante i playoff. FORZA VIRTUS VINCIAMO A CANICATTI'.


carissimo forza Virtus ,ho l'obbligo di precisare il mio disapunto per quanto concerne il fatto del tifo non fatto da noi grandi e del perchè ci vergognamo! Forse avrai notato che c'è un gruppo sostazioso di famiglie nelle gradinate basse che a differenza di altri giovani o non, ovviamente senza stare a sottilizzare l'anno piu' o meno, che in ogni momento anzi meglio dire che in piu' momenti sono sempre li' a tifare a squarcia gola e te lo posso garatire in quanto c'è una delle donne in questione del tipo la sig.ra margherita che tra le 1500 persone la si sente urlare(Beata lei ad aver tutta quella voce ehehehehehehe)e compagini a fianco che sono sempre li' ogni domenica e fanno il tifo che possono alla loro eta'fregandosene di tutto quello che li circonda. Con questo non metto in discussione che i giovani non prendano esempio, pero' non farne di tutta l' erba un fascio.Tutto questo a differenza di coloro che stanno sugli spalti che ha confronto di tifo ne fanno molto ma molto meno, ti diro' di piu' sembrerebbero tante mummie senza espressione messi li' tutt' insieme. D' altronte non letto nessuno o meglio dire nessuno ha puntato il dito contro niente e nessuno, ma tutti ci siamo accorti di quanto poco tifo è stato fatto n'è piu' n'è meno. In conclusione c'è solo da mettere insieme menti e voci e crearne una unica e sola . Ragaaaaaa Forza Virtus per ora! Il tifo si puo' organizzare senza prenderci per i capelli ehehehehehehe il giorno c'è l' ora c'è il posto anche! Cosa vogliamo di piu'''...... Ciao a giovedi'... Un abbraccio a tutti senza offesa per nessuno....





Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet