BASKET – La Virtus torna in testa alla classifica
MOLFETTA: Maggi 19, Braidot 2, Bigi 23, Ciavolella4, Teofilo 18, Leo 9, Nord 2, Paganucci 4, Filianoti 0, Gadaleta n.e. Coach Carolillo.
GIULIANOVA: Verrigni 21, Di Domenico n.e, Villani 22, Crescenzi 8, Vaccarini n.e, Di Leonardo 8, Febo n.e, La Selva 2, Cianella 0, Pulvirenti 11. Coach Castorina.
PARZIALI: 30-24, 48-41; 70-53, 81-72.
ARBITRI: Cioffi e Ascione
MOLFETTA - Si torna a sorridere in casa Virtus dopo il successo interno ai danni del fanalino di coda, Giulianova e il concomitante passo falso ad Aprilia della capolista Ruvo. Il Centro Ford Molfetta è nuovamente in testa alla classifica in compagnia dei “cugini” ruvesi. È una giornata di festa e di ricordi al PalaPoli. È standing ovation per l'ex guardia che l'anno scorso ha contribuito alla promozione, Marco Verrigni. Per lui una targa e un omaggio floreale da parte del duo dirigenziale Bellifemine-Scardigno.
Unica nota stonata della serata, il pubblico del PalaPoli, che appena inizia la gara, si assopisce e tranne in qualche frangente, tace senza tifare con il giusto calore per i propri beniamini.
Il Molfetta inizia la gara senza il nuovo arrivato, Ciavolella, ma con Nord. Villani per gli ospiti dà il la alla manovra e il Molfetta nei primi due minuti è costretta a subire prima del risveglio di Bigi e compagni. Proprio con la tripla di quest'ultimo (5/8 da 3) si apre il primo parziale (8-0) per il padroni di casa. Maggi è finalmente tornato ad architettare la manovra in cabina di regia prendendo anche il tiro, infilando la retina col 43%. Partita amministrata da guardie e playmaker di entrambe le squadre che preferiscono provare il tiro dalla lunga distanza: inizia la sfida all'ultima tripla finisce in parità con ben quattro triple a testa. Dopo il doppio errore in attacco per gli ospiti, il Molfetta spinge sul gas e sullo scadere si porta, merito di un ritrovato Bigi, sul 30-24. Con il primo canestro in maglia Virtus per il neo acquisto Ciavolella, si apre il secondo quarto e il nuovo parziale (5-0 40-29). Il solo Verrigni accorcia le distanze per gli ospiti, prima di numerosi errori dalla distanza da entrambe le parti. Il gap si riduce prima del riposo lungo e così come aveva aperto le danze, le chiude Ciavo da sotto: 48-41 è il risultato.
Al rientro in campo è sempre il Molfetta che si porta in attacco con Maggi che oggi ha la mano calda (17 punti dal campo), per il +10 che Teofilo trasforma in +15 dopo un'azione personale e una tripla.
I successivi minuti sono di ordinaria amministrazione per il Molfetta che tiene a distanza l'avversaria fino alla sirena: 70-53. Una tripla di Verrigni apre l'ultimo quarto che si fa avvincente grazie al ritorno in partita degli ospiti e alla successiva replica dei locali. 0-6, 0-7 sono in successione i parziali di Verrigni & C. che provano ad impensierire la Virtus portandosi a -7 quando mancano 2'12'' (79-71).
Gli ultimi due minuti il Molfetta tiene palla e gestisce il vantaggio senza grosse difficoltà fino al termine. Il Giulianova non riesce a concretizzare tre possessi palla. Alla sirena è 81-72. Molfetta con questa vittoria torna in testa alla classifica.
Risultati 24^ giornata:
Aprilia –Ruvo 84 – 81
Corato – Catania 85 - 87
Bernalda – Maddaloni 72 - 66
Potenza – Canicattì 85 - 75
Pozzuoli – Melfi 68 - 58
Catanzaro - S.Severo 79 - 57
CLASSIFICA:
Ruvo (*)34
MOLFETTA 34
Potenza (*)32
Ostuni (*)28
Aprilia 26
Corato 26
Bernalda (*) 26
Canicattì 26
Catanzaro 24
Maddaloni (*) 22
Pozzuoli 22
Catania (*)16
S.Severo (*)10
Melfi (*) 6
Giulianova (*) 4
*una partita in meno
Autore: Leonardo de Sanctis