Recupero Password
Bari, la Finanza sequestra minimoto contraffatte ad Expo Levante di Bari Andria, irregolarità fiscali in un noto studio dentistico
18 aprile 2007

BARI - Minimoto contraffatte sequestrate dalla Guardia di Finanza a Bari. L'operazione è avvenuta dopo diversi controlli presso il quartiere fieristico in occasione della manifestazione fieristica “Expo Levante”. I finanzieri, hanno rinvenuto presso un banco di tiro a segno, e sottoposto a sequestro 16 minimoto (nella foto), messe in palio dal conduttore per i fruitori che conseguivano un determinato punteggio. Le minimoto riproducevano le marche, le caratteristiche e le livree riconducibili a modelli di note case motociclistiche quali la Honda, la Yamaha e la Ducati, oltreché risultate sprovviste della prescritta marcatura CE e delle indicazioni ed avvertenze obbligatorie riportanti le cautele d'utilizzo. Il responsabile dello stand è stato denunciato per violazione agli artt. 474 “Introduzione nello Stato e commercio di prodotti con segni falsi”, 515 “Frode nell'esercizio del commercio” e 517 “Vendita di prodotti industriali con segni mendaci” del codice penale. Dall'inizio dell'anno ammontano a 114 le minimoto della specie, sequestrate dalla Guardia di Finanza in tutta la Provincia di Bari. Sempre nel settore della sicurezza dei prodotti, le Fiamme Gialle dello stesso Reparto, hanno sottoposto a sequestro in Casamassima, presso un locale gestito da un soggetto di etnica cinese, circa 300 pezzi di materiale elettrico, privo della marcatura “CE” e non conforme agli standard qualitativi e di sicurezza. Il responsabile è stato segnalato alla competente Autorità amministrativa. Andria, irregolarità fiscali: verbalizzato titolare di noto studio dentistico Militari della Tenenza di Andria dopo una serie di controlli finalizzati al riscontro della regolare emissione di scontrini e ricevute fiscali, hanno individuato e verbalizzato il titolare di un noto studio radiologico. L'intervento è scaturito da una segnalazione pervenuta al “117”. I militari hanno accertato la mancata emissione della fattura a fronte delle prestazioni eseguite nei confronti dei suoi pazienti da parte del medico. L'intervento ha permesso di accertare che una persona al termine di un esame radiologico, non era in possesso del documento fiscale in quanto non gli era stato rilasciato nulla. Così i militari si sono recati all'interno dello studio professionale dove hanno constatato la mancata emissione del documento fiscale nei confronti del soggetto fermato all'uscita dello studio. Il controllo si è esteso, altresì, alla prestazione effettuata qualche giorno prima dal soggetto denunciante e veniva riscontrata nuovamente la mancata emissione della fattura anche nei suoi confronti. Al termine dl controllo, al titolare dello studio professionale quale responsabile sotto il profilo aziendale ed amministrativo, è stata contestata l'omessa fatturazione oltre all'irregolare tenuta delle scritture contabili non avendo registrato e contabilizzato la prestazione di servizio resa nei confronti del paziente. Il controllo nei confronti del professionista rientra nel novero di una più ampia serie di controlli effettuati dalla Guardia di Finanza di Andria nei confronti di tutte le categorie di contribuenti che hanno prodotto nel solo 2007 oltre 600 controlli in materia di corretta emissione di scontrini e ricevute fiscali e ove sono state constatate circa 80 irregolarità per mancata emissione ovvero per emissione di documenti fiscali con corrispettivo inferiore.
Autore: Domenico Sarrocco
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet