Banca Popolare di Puglia e Basilicata utile netto 14 milioni di euro
ALTAMURA - 15.3.2006
L'Assemblea Straordinaria e Ordinaria della Banca Popolare di Puglia e Basilicata, tenutasi domenica 12 marzo u.s. presso il Palazzetto dello Sport di Altamura, ha approvato all'unanimità il bilancio 2005 che evidenzia un utile netto di 14 milioni di euro, in crescita dell'11,6% rispetto all'anno precedente. Il dividendo per azione approvato dall'Assemblea è aumentato rispetto allo scorso anno ed è pari a 0,39 euro.
L'Assemblea ha inoltre approvato il rinnovo delle cariche sociali. Sono stati riconfermati amministratori il rag. Michele Pennacchia e il dott. Vito Squicciarini; è stato nominato amministratore il dott. Antonio Pasquale Tucci. Nel Collegio Sindacale è stato nominato Sindaco effettivo il dott. Giuseppe Bannino, e Sindaco supplente il rag. Luigi Papangelo.
Il Consiglio di Amministrazione riunitosi subito dopo l'Assemblea, ha nominato Vice Presidente il dott. Giuseppe Moramarco e ha designato quali componenti del Comitato Esecutivo, oltre al Presidente D'Ecclesiis ed ai due Vice Presidenti, i Consiglieri Caso, D'Ayala Valva e Squicciarini.
Il Consiglio di Amministrazione è pertanto così composto: Presidente Raffaele D'Ecclesiis; Vice Presidenti Michele Grippa e Giuseppe Moramarco; Consiglieri Antonio Borsci, Pasquale Caso, Arturo D'Ayala Valva, Michele Giglio, Michele Pennacchia, Domenico Saraceno, Vito Squicciarini e Antonio Pasquale Tucci.
Il Collegio Sindacale è composto dal dott. Giuseppe Catapano, Presidente, e dai sindaci effettivi dott. Giuseppe Bannino, avv. Fedele Armando Lasalvia, dott. Claudio Ludovico e dott. Vitantonio Tondo. Sindaci supplenti sono il rag. Luigi Papangelo e il dott. Ubaldo Pugliese.
Per la parte straordinaria è stata deliberata la modifica di due articoli dello Statuto Sociale. Con la modifica dell'art. 5 l'Assemblea Straordinaria ha autorizzato il Consiglio di Amministrazione ad effettuare, nei prossimi cinque anni, aumenti straordinari di capitale fino a un massimo predeterminato, per far fronte alle eventuali necessità che dovessero presentarsi. La modifica all'art. 38 ha invece riguardato l'adeguamento della norma statutaria a quanto previsto dalla Legge sul Risparmio e la riduzione del numero dei componenti effettivi del Collegio Sindacale dagli attuali cinque a tre, in linea con gli Statuti di molte Banche Popolari simili alla BPPB per dimensioni e mezzi patrimoniali.
Il Presidente D'Ecclesiis, dopo la conclusione dei lavori assembleari ha dichiarato: “L'Assemblea, come di consueto affollatissima, ha registrato il consenso unanime del corpo sociale su tutti gli argomenti all'ordine del giorno sia della parte ordinaria che straordinaria. Ciò, oltre ad attestare la fiducia che i soci ripongono nel lavoro dell'Amministrazione e della Direzione Generale, costituisce un forte stimolo a continuare ad operare nel segno della creazione di valore oltre che della qualità e dell'efficienza. E' per noi motivo di grande soddisfazione aver presentato un bilancio più che positivo che ci consente, ancora una volta, di poter distribuire ai nostri soci un dividendo in crescita”.