Recupero Password
Aspiranti giornalisti pubblicisti, attenti ai corsi improvvisati: allarme dell'Ordine e dell'Assostampa di Puglia
03 ottobre 2012

BARI - Non solo c’è spesso ignoranza e presunzione fra coloro che per grazia ricevuta e immeritatamente hanno ottenuto l’iscrizione all’Albo dei pubblicisti e non conoscono, né rispettano l’etica professionale, ma ci sono in giro anche millantatori e strani personaggi che cercano di attrarre giovani aspiranti giornalisti, promettendo loro l’iscrizione all’albo in cambio di denaro, dietro la partecipazione a fantomatici corsi non riconosciuti dall’Ordine dei giornalisti e dalla Federazione della Stampa.
E’ accaduto ancora una volta in Puglia e a lanciare l’allarme - per evitare che molti giovani possano cadere nella trappola di questi truffatori o venditori di fumo - sono proprio il presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia Paola La Forgia e quello dell’Assostampa Raffaele Lorusso.
 
Ecco il comunicato:
«L’Ordine dei Giornalisti e l'Associazione della Stampa di Puglia mettono in guardia ancora una volta gli aspiranti giornalisti pubblicisti da corsi improvvisati che promettono l’iscrizione all’Albo e chiedono in cambio quote di iscrizione o prestazioni lavorative gratuite o a basso costo. Offerte di questo genere si susseguono ormai in modo incontrollato approfittando della buona fede e delle aspirazioni di numerosi giovani che solo dopo anni di lavoro e sfruttamento si accorgono di essere caduti in una trappola lavorando per pochi soldi, se non gratis, a vantaggio di editori senza scrupoli che fanno carta straccia delle leggi dello Stato e del contratto di lavoro giornalistico.
Oggi si apprende di un "master in giornalismo e comunicazione", destinato a docenti e studenti, che prospetta anche l’avvio di collaborazioni su testate della provincia di Foggia grazie alle quali ottenere l’iscrizione all’Albo.
L’Ordine e il sindacato ricordano che l’iscrizione nell’elenco pubblicisti dell’Albo è riconosciuta solo a chi esercita l’attività giornalistica con continuità e con una retribuzione adeguata. Tutte le altre forme di collaborazione non costituiscono un titolo sufficiente per l’iscrizione. Si ricorda, infine, che l’unico "Master" riconosciuto è quello che l’Ordine della Puglia realizza in collaborazione con l’Università di Bari e che ha il riconoscimento anche del Consiglio nazionale dell’Ordine. Infine, si segnala che le modalità per l’iscrizione all’Albo sono indicate nel dettaglio sul sito www.og.puglia.it
».
 
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet