Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Asm Molfetta: attenzione ai rifiuti radioattivi
08 marzo 2016
MOLFETTA -
L’avvio a smaltimento dei rifiuti richiede una sempre maggiore attenzione da parte dei cittadini e degli attori interessati nelle varie fasi del ciclo dei rifiuti. A conferma di ciò, quanto accaduto due settimane fa: un mezzo compattatore dell’ASM, utilizzato nella raccolta degli Rsu, è stato bloccato e posto in quarantena in un’area dedicata dell'impianto di biostabilizzazione di Bari dell’AMIU Puglia. Durante le operazioni preliminari allo scarico del mezzo, in seguito a controlli radiometrici, è stata riscontrata una anomalia che ha fatto scattare l’allarme.
A una più approfondita indagine è emersa la presenza all’interno del carico di iodio 131, radioisotopo utilizzato in Medicina Nucleare, registrandosi valori al di sopra di quelli consentiti dalla legge al fine del conferimento in discarica. Il mezzo, in attesa che i valori scendano al di sotto dei limiti massimi di legge, sarà fermo per almeno 22 giorni. Da una verifica risulta che il rifiuto radioattivo sia verosimilmente corrispondente a pannoloni utilizzati da persone che si sottopongono a terapie e a esami diagnostici che implicano l’utilizzo di isotopi radioattivi.
«Al fine di evitare il ripetersi di tali situazioni negative per lo svolgimento del servizio - il blocco di un ulteriore mezzo metterebbe a dura prova il servizio di raccolta – l’Asm chiede la collaborazione dei cittadini, al fine di un corretto smaltimento di rifiuti (pannoloni, sacche per cateteri), attraverso la segnalazione all’ASM di specifiche esigenze.
L’ASM garantirà il ritiro gratuito a domicilio, in condizioni di sicurezza e nel rispetto della privacy, concordando le modalità e i tempi di raccolta. Si specifica che i rifiuti potenzialmente radioattivi sono solo ed esclusivamente pannoloni e/o sacche e cateteri prodotti da malati NON autosufficienti che si sottopongono a cure che prevedono l’assunzione di farmaci contenenti isotopi radioattivi e/o ad esami diagnostici come, ad esempio, scintigrafie e PET-TAC».
Per eventuali contatti rivolgersi al numero verde e l'e-mail per i contatti:
800 13 93 23 lun-ven 9-13, 15-18 o all'indirizzo e-mail info@asmmolfetta.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
vincenzo senegallia
10 Marzo 2016 alle ore 00:24:00
ridicolo. non sanno più cosa inventarsi per parlar bene dell'asm e compagnia cantante. Perchè invece, il presidente Zaza asm non ci aggiorna sulla gara d'appalto per l'impianto interno? E l'indagine sull'impianto di compostaggio a che punto è?
Rispondi
Mars79
08 Marzo 2016 alle ore 15:30:00
E quali sarebbero questi rifiuti radioattivi?? Ora dobbiamo anche avere un contatore Geiger? Comunque ripeto, il numero verde risulta sempre occupato.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet