Recupero Password
Arriva la barca pieghevole, martedì in mostra a Giovinazzo
30 maggio 2010

GIOVINAZZO - Martedì alle ore 19 alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo (via Marco Polo, 11) sarà in mostra «Paper8». Una barca pieghevole ideata e realizzata a Bari, si monta in meno di cinque minuti. «Paper8» è una barca multiuso, adatta a tutti i modi di andare per mare: a remi, a motore e a vela. È lunga 10 piedi (3,05 m) per 37 Kg di peso. Ha una capacità di carico di 400 chili. È certificata dal RINA (Registro italiano navale) e omologata per 4 persone più il motore e il bagaglio». Il prezzo del modello base si aggira sui 4.500 euro.

Il nome è un omaggio ai ricordi d'infanzia dell’ideatore, quando, bambino, si tirava dietro con una cordicella un anatroccolo con le ruote. Oggi è il nome di uno straordinario «giocattolo» per adulti, che possono portarselo dietro con estrema facilità. Per rilassarsi navigando nella acque placide di una piccola baia. Per pescare sottocosta o trasportarlo sottobraccio in una cala, aprirlo e poi esplorare un tratto di mare inaccessibile. «Paper8» è ispirata alle derive inglesi dinghy «Mirror», barche scuola che navigano ogni giorno nei duri mari del nord. La prua tronca risponde a diverse esigenze: dà stabilità, impedendo alla barca di infilare la prua sott’acqua; evita che vibri quando è caricata sul portapacchi dell’auto. E i suoi progettisti assicurano di aver verificato la sicurezza nel trasporto alle varie velocità di crociera stabilite dal codice della strada.
Marco Oliveto, uno degli ideatori, spiega: «Chi possiede delle barche sa che uno dei costi da calcolare nella gestione di esse sono i carrelli di trasporto, che dovendo necessariamente venire a contatto con l’acqua salata, subiscono danni all’impianto frenante e necessitano di collaudi biennali piuttosto costosi alla Motorizzazione Civile. Con Paper8, che non richiede alcun carrello per essere trasportato, si evita l’acquisto del carrello, del suo collaudo periodico e insieme la spesa del rimessaggio invernale».
E aggiunge: «Paper8 è una barca, come si suol dire, a bassissimo coefficiente d’ansia, oltre che di spesa».
La deriva sarà ospite nel workshop «Aiutaci a salvare il mare», organizzato dalla Lega navale italiana e dall’associazione «Toto» di Bari. Quest’ultimo è un progetto di promozione del diporto sostenibile che ha ricevuto un finanziamento di 275mila euro dalla Regione mediante fondi europei. Nello stesso incontro verrà mostrata anche «Levantina», una barca ecosostenibile progettata dal Politecnico di Bari.
 
 
© Riproduzione riservata
 
Autore: Rosaria Malcangi
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet