Recupero Password
Ancora una volta è l’Europa, oggetto di vilipendio, a salvarci
Paolo Savona
22 novembre 2018

Ancora una volta è Draghi ad escogitare come aiutarci. Forse anche contro tutti, il nostro “salvatore” rinvia l’aumento del tasso di interesse che, rimarrà ancora prossimo allo zero. Quello stesso Draghi che fu duramente attaccato da Di Maio. La notizia più rilevante del momento è quella che il bravo Prof. Savona ha finalmente riconosciuto che: “la situazione è grave” riferendosi al bilancio ed ai nostri rapporti con la UE. Vedi Corriere della Sera del 17/11 u.s. Il Prof. pur conoscendo la impresentabilità e la insostenibilità della manovra, ha continuato a sostenerla. Oltre tutto la manovra, ha completamente ignorato e l’art.97 e l’art. 81 della Costituzione che, detta i criteri volti ad assicurare l’equilibrio di bilancio e la sostenibilità del debito.

Il Prof. ha fatto leva sulla Sua profonda conoscenza della economia e consapevole che, in economia è possibile sostenere tutto ed il suo contrario. Senza regole precise e preda della politica, che la muove secondo interesse. È da ritenere che la UE, a questo punto, è pronta ad inviarci la Procedura di Infrazione, anche perché si continua a sostenere che la manovra è intoccabile. L’infrazione non la chiede Claude Juncher e Pierre Mascovici, ma la chiedono molti Capi di Stato e di Governo della UE, per il linguaggio usato dai nostri governanti verso l’Europa che rappresenta tutti i Paesi, Italia compresa.

È probabile che tutto questo, risponda al grande desiderio del Professore di dimostrare che malgrado tutto è lui il vero ministro della economia. Personalmente spero di no, perché anteporre la propria velleità al Paese ed al popolo non è democratico.

Auguriamoci, caro Direttore, che finalmente di Maio e Salvini, capiscano che adesso sono Ministri di un grande Paese e non più capi di movimenti e che, nella loro posizione, vale molto di più il dialogo.

Vitangelo Solimini

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet