Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Anche quest’anno con “Molfetta Accogliente” ci sarà l’Ostello per i migranti durante la festa patronale
L'ex sindaco Paola Natalicchio con Angela Amato
05 settembre 2018
MOLFETTA
- Sarà ufficiale solo domani, ma anche quest'anno si terrà l'Ostello dell'Accoglienza per i migranti durante la tre giorni della festa patronale di Molfetta, deciso dal sindaco Tommaso Minervini e dell’amministrazione comunale nella città di don Tonino Bello.
Quando nacque l'idea, ormai al suo sesto anno di vita, di preservare la dignità di chi ogni anno riempie, colora e vive la festa di tutti i molfettesi, molti cittadini e associazioni risposero immediatamente alla "chiamata all'accoglienza" e presero parte a questa idea semplice ma al tempo stesso importante.
Importante perché permetteva a una città di fare quel passetto culturale in avanti in cui non si considera un venditore ambulante come un essere inanimato privo di bisogni e necessità ma un vero e proprio fratello da accogliere e renderlo parte integrante della festa.
In cui la parola accoglienza non diventa vocabolo di "buonisti" o "pietisti" ma di una città, piaccia o non piaccia ai fomentatori di odio da tastiera.
Negli anni, a partire dall'esperienza dell'ostello (nata dall'intuizione di Angela Amato e Betta Mongelli) si è consolidata l'idea di una città sempre più solidale ed è per questo che è nato il Forum
Molfetta Accogliente
, i due sprar comunali mentre prosegue la sua attività senza sosta l'
Associazione Molfettesi Nel Mondo
«Certo, le cose non sono perfette, anzi, si potrebbe fare tanto ancora sul tema (alcune proposte del forum sono in attesa da tempo di risposte) – dice Gabriele Vilardi - così come il forum stesso potrebbe dare molto di più e diventare parte sempre più attiva delle scelte di una città, ma in un clima ostile in cui anche accogliere due famiglie diventa un pretesto per sparare odio mischiato con veleno, fortunatamente esiste ancora oggi un pezzo di città variegato che continua a credere e a impegnarsi per dimostrare che a
#MolfettaNessunoèStraniero
.
Colgo l'occasione di questo post per fare gli auguri a chi come me fa parte del nuovo coordinamento temporaneo del forum: Titti Germinario, Nestia Abbattista, Barbara Calfapietro. Si ricomincia».
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
03 luglio 2025
Attualità
A Daniele Anaclerio di Molfetta una delle Borse di studio Aldo Moro
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet