Anche a Molfetta “Parley for the Oceans”: pulizia dei fondali e della spiaggia del Lungomare: raccolti 300 chili di rifiuti
MOLFETTA – Sono 300 chili di rifiuti quelli raccolti nella pulizia collettiva dei fondali e del tratto di spiaggia del Lungomare Colonna a Molfetta, tappa di “Parley for the Oceans”, iniziativa ambientalista nata negli Stati Uniti per rendere i territori Plastic Free attraverso azioni di sensibilizzazione. L’iniziativa locale si è tenuta ieri dalle 9.30 alle 12.30 sulla spiaggia del Lungomare nelle vicinanze dell’Inps, in collaborazione con l’Osservatorio del Mare e la scuola sub Poseidon Blu Team. L’evento ha avuto il patrocinio e la collaborazione del Comune di Molfetta e della Capitaneria di Porto.
«Ogni minuto più di 33.000 bottigliette di plastica - dichiara Ottavio Balducci, assessore all’Ambiente – finiscono nel Mediterraneo. L’Italia è il maggior produttore di manufatti in plastica dell’area mediterranea. L’80% della plastica deriva dei rifiuti degli imballaggi ma anche il turismo, soprattutto nei mesi estivi, contribuisce ad un incremento del 30% della produzione di rifiuti in plastica. Sicuramente meritoria è la pulizia periodica di spiagge e fondali come questa promossa dall’Osservatorio del Mare in collaborazione con la Poseidon Blu Team. Dobbiamo tuttavia ricordare a tutti i cittadini che per ridurre questa devastante forma di inquinamento è urgente ridurre i consumi di oggetti in plastica e collaborare per rendere sempre più efficace la raccolta differenziata. L’amministrazione comunale, a sua volta, dovrà impegnarsi ancora di più ad efficientare il sistema di raccolta e di gestione della plastica con il fine di farne una risorsa grazie al riciclo».
Parley for the Oceans è uno spazio dove creatori, pensatori e leader si incontrano per accrescere la consapevolezza riguardo la bellezza e la fragilità del mare e per collaborare alla creazione di progetti che pongano fine alla sua distruzione. Per estendere il suo impatto, accrescere la consapevolezza pubblica in Italia e spostare l’attenzione verso il Mar Mediterraneo, Parley sta collaborando con organizzazioni locali, associazioni e gruppi di volontari per evitare, intercettare e ridisegnare il consumo di plastica.
I 22 sub impegnati in questa pulizia del mare hanno recuperato, fra l’altro, 3 copertoni di camion e uno di auto, oltre a un lunghissimo tubo di gomma, materiale ferroso di vario genere e numerose lattine.
Hanno dato il loro contributo volontario all'iniziativa anche l'associazione 2hans di Molfetta e la scuola sub Acquatica Corato, come specificano dalla scuola sub che sul proprio profilo Facebook (vedi foto della scuola) ringrazia tutti “sperando in un mondo più pulito e nel buon senso della gente”.
Un plauso per un’iniziativa di grande valore civile da parte della Poseidon che ha svolto anche un’attività educativa al servizio della città.