Recupero Password
Allarme sicurezza. Nuova puntata della storia delle auto bruciate a Molfetta: questa notte è toccato a una Renault in pieno centro. L’amministrazione comunale (in campagna elettorale) tace
La Renault in fiamme in via Salepico
25 agosto 2020

MOLFETTA – Allarme sicurezza. Nuova puntata della storia delle auto bruciate nella notte a Molfetta. I piromani non sembrano affatto preoccupati delle indagini dei carabinieri e anzi sfidano le forze dell’ordine, con un comportamento mafioso, incendiando un’altra vettura questa notte.

Alle 4.25 in via Giacomo Salepico, 144, in pieno centro, ha preso fuoco una Renault station wagon. A dare l’allarme è stata una signora che abita sul condominio, permettendo ai proprietari delle vetture che erano parcheggiate accanto a quella devastata dalle fiamme, di salvare i loro veicoli.

Purtroppo l’arrivo dei vigili del fuoco, circa 15 minuti dopo, è stato inutile, perché la Renault era ormai distrutta.

I cittadini di Molfetta sono sempre più preoccupati per questo fenomeno, che le forze dell’ordine non riescono ad arginare e si chiedono: si tratta di una banda di teppisti impuniti? Oppure c’è un racket che opera a Molfetta ricattando i proprietari delle vetture? Non vorremmo pensare ad un’altra ipotesi assurda anche se inquietante: quella di qualche compagnia di assicurazione che potrebbe lucrare dalle polizze. Ma tutte le piste vanno seguite, anche quelle che possono essere individuate dalle tante telecamere sparse per la città.

L’amministrazione comunale tace su questo fenomeno, soprattutto in campagna elettorale per sostenere il proprio candidato Saverio Tammacco, mentre il sindaco Tommaso Minervini dovrebbe convocare subito un vertice con le forze dell’ordine per cercare di mettere fine a un fenomeno che dura ormai da troppi anni e gli autori restano impuniti e sempre più audaci.

Meno cantieri perenni e più sicurezza pubblica, questo chiedono i molfettesi.

© Riproduzione riservata

 

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet