Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Al via la nuova edizione del Master Criminologia e politiche per la sicurezza dell’Università di Bari
10 aprile 2024
BARI
- Sono aperte le iscrizioni alla quinta edizione del Master della Università degli Studi di Bari Aldo Moro in Criminologia e politiche per la sicurezza. Quali i fattori sociali che incidono sui fenomeni criminali? Quali le risposte istituzionali al crimine? Come valutare l’efficacia delle politiche penali e di sicurezza? Come rafforzare la percezione di sicurezza garantendo al contempo che le politiche penali e di sicurezza siano rispettose dei diritti umani? Il Master di primo livello in Criminologia e politiche per la sicurezza (MCRIPOLSI) tenta di offrire risposte a tali quesiti proponendo un percorso di studi multidisciplinare sul funzionamento del sistema penale, le discipline socio-criminologiche e le politiche per la sicurezza a quanti, giovani laureati o professionisti, desiderano approfondire le loro conoscenze in un settore cruciale delle politiche pubbliche. MCRIPOLSI è organizzato dal
Dipartimento di Scienze Politiche
dell’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”, in collaborazione con il
Garante per i diritti dei detenuti della Regione Puglia
. MCRIPOLSI forma esperti in criminologia e politiche per la sicurezza in grado di cogliere le sfide sociali poste dall’evoluzione dei fenomeni criminali, nonché di valutare l’impatto delle risposte istituzionali agli stessi. Gli ideali sbocchi professionali degli studenti del Master sono: il settore pubblico, nell’area della giustizia penale, delle politiche per la sicurezza, della prevenzione della devianza e delle politiche per l’inclusione sociale; il settore privato e il terzo settore, nell’area delle politiche per la sicurezza, della prevenzione della devianza, delle politiche per l’inclusione sociale e la tutela delle vittime di reato; la ricerca di base e applicata nell’area della giustizia penale e delle discipline socio-criminologiche. Il Master si distingue, all’interno del panorama delle offerte formative post-laurea, per un carattere fortemente interdisciplinare, che connette l’approccio teorico all’approfondimento delle possibili risposte ai fenomeni criminali, con uno sguardo anche alla dimensione sovranazionale. Per iscriversi a MCRIPOLSI è necessario essere in possesso di un Diploma di laurea triennale, di una Laurea Magistrale o di una Laurea conseguita secondo il vecchio ordinamento. Quest’anno sono disponibili, oltretutto: - 3 borse di studio INPS per dipendenti pubblici a copertura totale dei costi di iscrizione - 20 posti con riduzione del 50% del contributo di iscrizione riservati a dipendenti pubblici. Tutte le informazioni sulle modalità di iscrizione, piano didattico e corpo docente sono disponibili alla seguente pagina web:
https://www.uniba.it/it/master-universitari/mcripolsi
. Per ulteriori info è possibile contattare la segreteria organizzativa all’indirizzo tiziana.guacci@uniba.it.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 settembre 2025
Cronaca
Giovane privo di sensi con trauma cranico per strada nella notte a Molfetta: malore, incidente o aggressione? I carabinieri indagano
14 settembre 2025
Cronaca
Gomitata al musicista della banda a Molfetta, il padre dell’aggressore chiede scusa
16 settembre 2025
Politica
L’amministrazione decapitata di Molfetta al festival dei pasticci: sfrattate dalla sera alla mattina 10 associazioni culturali
11 settembre 2025
Attualità
La lezione: una passeggiata filosofica
13 settembre 2025
Cronaca
Ancora bombe nel porto di Molfetta, interdizione di una porzione dello specchio d’acqua
14 settembre 2025
Attualità
Nasce a Molfetta un’altra Compagnia Teatrale: “Salvatore Scardigno”, cultura, identità e vernacolo al centro della scena
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet