Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Acqua razionata per una settimana, scatta il piano di allerta del Comune di Molfetta
L'Acquedotto Pugliese ha reso noto che a causa di lavori sarà necessario ridurre temporaneamente la normale erogazione idrica da martedì 13 a martedì 20 aprile
10 aprile 2010
MOLFETTA -
Anche a Molfetta è scattata l'emergenza acqua. Per consentire lo svolgimento di lavori di manutenzione sulla rete idrica pugliese (in particolare in prossimità della galleria Pavoncelli dell'acquedotto del Sele) l'ente Acquedotto Pugliese ha comunicato che anche a Molfetta - così come in altre città della provincia di Bari - sarà necessario ridurre temporaneamente la normale erogazione idrica da martedì 13 aprile a martedì 20 aprile.
La riduzione sarà necessaria per consentire gli interventi di miglioramento del servizio e avrà la durata di circa 17 ore, a partire dalle ore 12.00 con ripristino alle ore 5,00 del giorno successivo, per ciascuno dei giorni indicati. Disagi potrebbero essere avvertiti esclusivamente negli stabili sprovvisti di autoclave e riserva idrica o con insufficiente capacità di accumulo.
Acquedotto Pugliese raccomanda i residenti delle aree interessate di razionalizzare i consumi, evitando gli usi non prioritari dell'acqua nelle ore interessate dalla interruzione idrica. I consumi, infatti, costituiscono una variabile fondamentale per evitare eventuali disagi.
Il Comune di Molfetta ha dato il via a un piano di comunicazione pubblica volta ad allertare i residenti di tutti i quartieri della città. I cittadini sono invitati ad approvvigionarsi per tempo e a razionalizzare i consumi. Il sindaco Antonio Azzollini ha disposto, inoltre, che nei prossimi giorni lo stesso avviso sia diffuso per mezzo di un'auto comunale munita di megafono che percorrerà le vie della città. Per maggiori informazioni è possibile chiamare il numero verde dell'AQP 800.735.735 o consultare la sezione "che acqua fa" sul sito
www.aqp.it
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
hans petersen
21 Aprile 2010 alle ore 14:51:00
Caro Donald duck sei un genio...Hans è Giovanni.Bravo!eppoi ci si lamenta della fuga di cervelli dall'Italia!mi sembra pure strano che una mente così elevata come te sia sfuggita alla sinistra che ti potrebbe reclutare per mettere un po di cervello nel partito e vincere le elezioni una volta tanto.In quanto alla mia foga...io per vivere devo lavorare...perchè non sono un intellettuale di sinistra o poeta che passa l'intera giornata a pensare e scrivere e dare opinioni....campando cosi...
Rispondi
donald duck
17 Aprile 2010 alle ore 17:00:00
Caro Hans (secondo me sarai al massimo Giovanni), a costo di farmi accusare di "mobbing" nei tuoi confronti (scusa ma non trovo un termine più appropriato), ti informo che, se ho capito quel che volevi scrivere sul post del 12/4 alle 14,40, la parola giusta e "DECEREBRATO" (senza cervello?). L'hai scritto, in modo non corretto, anche in un altro tuo intervento. Mi convinco sempre di più che la "foga" ti fa brutti scherzi! Prova a non prendertela troppo, quando si nomina in nome... di Tonino invano. Ciao.
Rispondi
Olaf Gunnarsson
12 Aprile 2010 alle ore 21:09:00
Se ne parla anche in giro: c'è un Hans, acribistitico acuto. Per caso è lei quell'Hans, sig. Petersen? La prego di non nascondersi.
Rispondi
hans petersen
12 Aprile 2010 alle ore 14:42:00
Qualcuno si chiede come faranno i cittadini a sapere di tale avvenimento!come mai quasndo in uno sperduto agriturismo della provincia si mangia bene e a prezzi bassi subito la voce si diffonde e poi quando mancherà l'acqua no?
Rispondi
hans petersen
12 Aprile 2010 alle ore 14:40:00
Ecco un altro decelebrato che mette in ballo la politica e il sindaco.Ogni pretesto è buono per criticare....in effetti avete ragione voi di sinistra.La colpa è del sindaco e vi dirò di più...ma questo resti tra noi perchè è un segreto....il sindaco protrarrà la mancanza di acqua il doppio del tyempo normale nelle zone che hanno votato a sinistra.
Rispondi
Gas Tone il risparmiatore
11 Aprile 2010 alle ore 11:46:00
Molfetta, a sentire e leggere, .......mal comune, mezzo gaudio? Con un mal....comune.....affidiamocia "Quindici" se non vogliamo trovarci e restare con le mutande in mano.
Rispondi
Uomo libero senza padroni
11 Aprile 2010 alle ore 01:26:00
Caro Sindaco e caro Comandante dei Vigili Urbani Gadaleta l'auto con l'autoparlante che annunzia la notizia passa talmente velocemente che a stento si capisce che verrà a mancare l'acqua. Chi la guida questa auto Schumaker??? Da quindici ho letto giorni e orari ma è possibile che Vi dovete sempre far riprendere??? Mah
Rispondi
NINO
10 Aprile 2010 alle ore 17:41:00
SI MA IL COMUNE COSA STA FACENDO X AVVISARE I SUOI CITTADINI? C'E' SCHIF ! QUANTI NON SAPRANNO DI QUESTA NOTIZIA SE NN HA FATTO COMPIUTO?
Rispondi
stella marina.
10 Aprile 2010 alle ore 11:21:00
non è un problema, purchè il comune si organizzi a limitare i disagi, se non ricordo male gia in un passato non molto lontano affrontammo una situazione analoga, ma francamente le autobotti a disposizione per la città brillavano per l'assenza....
Rispondi
Classifica della settimana
05 giugno 2023
Politica
Polemiche a Molfetta per il brutto dehors davanti a Palazzo Dogana
04 giugno 2023
Politica
Appalti a rischio e accuse al sindaco di Molfetta dalla sua maggioranza, situazione critica al Comune
02 giugno 2023
Cultura
Domani a Giovinazzo la finalissima del Premio internazionale di poesia “Culture del Mediterraneo”
03 giugno 2023
Attualità
Lunedì 5 giugno 2023, finalmente il grande Parco urbano Baden Powell a Molfetta
08 giugno 2023
Politica
L’assessore alla socialità, Anna Capurso, sparita da alcuni giorni: dimissioni? I misteri della politica a Molfetta. E la maggioranza di Minervini si spacca tra "ricatti" politici e scontri di potere
02 giugno 2023
Cultura
Prima nazionale per la Fondazione Valente di Molfetta: Sergio Rubini legge “Le città invisibili” di Italo Calvino
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet