Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A SpazioleArti di Molfetta sabato 12 novembre appuntamento musicale: arriva da Parigi il quintetto Guappecartò
10 novembre 2016
MOLFETTA
- Il nuovo appuntamento della rassegna “in viaggio con le note“ curata da
Francesco Grillo
, è sabato 12 novembre alle ore 21 quando salirà sul palco di SpazioleArti il quintetto parigino
Guappecarto’
, per l‘unica tappa pugliese del il suo tour italiano. Cinque musicisti di straordinaria sensibilità compositiva ed esecutiva, dotati di un irresistibile e stralunato carisma tra ironia ed intensità espressiva.
Armati di violino, fisarmonica, chitarra, contrabbasso e batteria travolgeranno il pubblico di energia con una musica che spazia tra vari generi. La loro musica è folle e trasversale, prima intima e profonda, poi trascinante e festosa. E’ ben riconoscibile la componente tzigana come quella mediterranea ma ugualmente giocano un ruolo centrale i valzer e le milonghe che si mescolano ad arie che sfiorano la musica classica. I Guappecartò, italiani d’origine ma residenti a Parigi, presenteranno il loro nuovo disco Rockamboles, un eccellente lavoro che riesce a fondere i suoni della tradizione popolare e il sound che deriva da un armonioso mix di culture e generi che l’ensemble ha potuto conoscere ed assorbire per le strade, nelle piazze, nei teatri e tra la gente di tutta Europa. Una miscela sorprendente ed equilibrata di tanti generi e culture, che l’ensemble ha potuto conoscere ed assorbire negli anni, durante il suo incessante viaggiare, per le strade, nelle piazze, nei teatri, tra la gente di tutta Europa.
Fanno commuovere, sorridere, ballare, immaginare... vivere una miscela sorprendente ed equilibrata di tanti generi e culture, che l’ensemble ha potuto conoscere ed assorbire negli anni, durante il suo incessante viaggiare, per le strade, nelle piazze, nei teatri, tra la gente di tutta Europa.
Fanno commuovere, sorridere, ballare, immaginare... vivere Rockamboles è un disco che merita di essere ascoltato, vissuto, assaggiato e metabolizzato perché nota dopo nota crea un percorso narrativo e compositivo emozionante, leggero e nostalgico, portando alla mente le orchestrine di qualche sobborgo polveroso di un tempo remoto. Un appuntamento speciale che incarna il mood autentico della nuova rassegna musicale. Un concerto che farà viaggiare, divertire, ballare… e sognare. Informazioni: SpazioLeArti- Molfetta - tel. 340.8643487 – 080.3355003 -
www.spaziolearti.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
31 ottobre 2025
Cronaca
Furto inquietante negli uffici del Comune di Molfetta: rubata la borsa con il computer dell’avv. Bepi Maralfa dell’ufficio anticorruzione
06 novembre 2025
Primo Piano
Quella droga facile a Molfetta disgregatrice di una comunità
03 novembre 2025
Attualità
Il commissario prefettizio dr. Gradone riapre la piscina comunale di Molfetta
04 novembre 2025
Politica
Regionali, fra pochi giorni si vota: 7 candidati di Molfetta con i mal di pancia nel centrosinistra per la candidatura di Tammacco
05 novembre 2025
Attualità
L’Associazione “Eredi della storia” di Molfetta ha celebrato il 4 novembre
31 ottobre 2025
Attualità
Infortunio sul lavoro anche a Molfetta. Un operaio cade da una impalcatura. La Cgil: la sicurezza non è un costo, è un diritto. Il problema dei controlli nella città dell'edilizia selvaggia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet