Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A SpazioleArti di Molfetta questa sera al via la rassegna musicale con il blues del quintetto Cultural Boo Team
07 novembre 2015
MOLFETTA
- A
SpazioleArti
del Teatrermitage a Molfetta, questa sera si ritorna a fare musica con il primo appuntamento della rassegna
Esperienze d’ascolto
con la direzione artistica di Francesco Grillo. Dopo i successi delle passate edizioni anche questa rassegna è “meticcia”. Generi vari con un filo che lega tutti gli appuntamenti: la passione, la professionalità e la qualità dei musicisti e dei progetti proposti. Ben 26 musicisti suoneranno in questa lunga stagione che attraverserà l’inverno con un inedito finale in primavera. Si parte con grande ritmo questa sera alle ore 21 con l’esplosivo quintetto blues partenopeo Cultural Boo Team ( Simona Boo: voce - Salvatore Costigliola: armonica - Patrizio Catalano: batteria - Mario Sagliocchi: chitarra - Danilo Virgilio: basso )
Con grande carisma, questo quintetto capeggiato da Simona Boo (origini brasiliane, capoverdiane, portoghesi, etiopiche, islandesi e napoletane), attualmente anche voce femminile del famoso gruppo
99Posse
appena rientrato dal tour europeo, presenterà uno show all'insegna del viaggio e dell'esplorazione in grado di trascinare il pubblico con una forte carica di buonumore.
I Cultural Boo Team nascono a Pozzuoli in provincia di Napoli nel dicembre del 2011 e rapidamente si fanno conoscere grazie al loro stile coinvolgente che contamina blues, rock ed altri ritmi. La rassegna
Esperienze d’ascolto
continuerà sabato
21 novembre
con il duo
De Palma-Pastanella
presenta un progetto interessante di composizioni originali con sfumature etniche e allo stesso tempo contemporanee. La chitarra classica dialoga con le percussioni, innestando elettronica e loop. L’appuntamento del
12 dicembre
è con i
Wrong Side Project,
un elegante e coinvolgente tributo al grande Tom Waits, notissimo bluesman e poeta, cantore dell’America dell’underground. Il
9 gennaio
il nuovo anno si apre con
I Maltesi
, in corposa formazione di sestetto che, con professionalità ed estrema eleganza, omaggiano il grandissimo Fabrizio De Andrè. Si passa al funky-jazz di pregio il
6
febbraio
con
Paolo Achenza
, considerato il pianista capostipite del genere acid jazz in Italia, veneto di nascita ma barese di adozione. Un quintetto esplosivo. Si parte per un grande viaggio il
19 marzo
con gli
Afrodiaspora,
che con musiche, canti e ritmi, ci porteranno in giro tra Africa occidentale e America. Un concerto composto da interpretazioni acustiche, trascinanti e suggestive. La primavera porterà la musica all’esterno con l’innovativo progetto
+SPAZIOleARTI
in collaborazione con l’Associazione Imprenditori Molfetta che prevede alcuni appuntamenti delocalizzati all’interno di aziende dell’area industriale. Il
23 aprile
sarà il jazz degli
European Sound Project
ad esprimere le sua musica all’interno di uno di questi inusuali spazi. Il repertorio del gruppo è interamente basato su composizioni originali di Nico Marziliano, pianista compositore e arrangiatore dalle numerose e prestigiose collaborazioni artistiche. Ed in ultimo grande chiusura della la rassegna musicale sabato
21 maggio
con l’imperdibile appuntamento piano solo con
Mirko Signorile
, da anni attivo sulla scena jazz nazionale e con intensa attività concertistica che lo ha portato ad esibirsi nel mondo (Giappone, Usa, Francia, Belgio, Germania, Spagna, Israele, Russia, Ucraina, Croazia etc) e in tour europeo. Particolarità unica di questa data è la sperimentazione di un dialogo con il luogo inconsueto nel quale si terrà il concerto, lasciandosi ispirare in tempo reale dalle suggestioni provocate dal luogo stesso. SpazioleArti si prepara ad accogliere una nuova intensa stagione di collaborazioni con le realtà artistiche professionali più interessanti del territorio e non in un ambiente confortevole e propositivo di eventi piacevoli e di indiscussa qualità, all’insegna della inclusione, della condivisione e della convivialità. Informazioni e prenotazioni: SpazioleArti/Teatrermitage – Molfetta - Via Pia 57/59 tel. 340.8643487 – 080.3355003
www.spaziolearti.it-
, fb/spaziolearti.it
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
02 maggio 2025
Cronaca
Oggi si decide alla Procura di Trani, il destino del sindaco di Molfetta Minervini e di altri indagati:chiesto l’arresto ai domiciliari per presunta corruzione e altri reati
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet