Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
A SPAZIOleARTI a Molfetta lo spettacolo IO NON TACERO'! del Teatrermitage
Si parla della camorra e di Don Peppe Diana in occasione del 20° anniversario del suo assassinio
27 febbraio 2014
MOLFETTA
- Venerdi 28 febbraio alle ore 20,30 a SPAZIOleARTI, il nuovo spazio a Molfetta gestito dalla compagnia Teatrermitage, nuovo appuntamento della rassegna teatrale “Verso alt(r)e sponde”. In scena lo spettacolo IO NON TACERO’! del Teatrermitage con Giordano Cozzoli, Mauro Gesmundo, Francesco Zenzola ed Elio Cosalanto. Regia di Vito d'Ingeo. Lo spettacolo prodotto con il patrocinio di Libera, è proposto in occasione del ventennale dell'uccisione di Don Peppe Diana, giovane sacerdote di Casal di Principe ammazzato dalla camorra nella sua chiesa di S. Nicola di Bari. E' stata una morte che ha scosso le coscienze e che comincia a produrre copiosi frutti, a partire dai beni confiscati alle mafie che su quel territorio, grazie alle belle esperienze di giovani cooperative, vengono riutilizzati a scopi sociali restituendoli alla collettività.
IO NON TACERÒ! è uno spettacolo-viaggio nel mondo della camorra, delle sue ramificazioni affaristiche, delle impunità, delle complicità quotidiane e dei suoi crimini.
Un viaggio sconvolgente che aiuta a conoscere la Bestia camorrista (o' sistema). Potere e ricchezza, violenza e controllo capillare costituiscono l'architettura di questo enorme fenomeno dove lecito e illecito non hanno confine, dove principi giuridici, leggi, stato di diritto non esistono.
Un viaggio in cui si dimostra che spessissimo l'illegalità sta alla base di ciò che appare legale, che esistono connivenze tra potere politico e camorra, e che chi lotta contro il sistema spesso paga con la vita. Come don Peppe Diana che, novello Virgilio dantesco, ci guida nell'inferno quotidiano dei luoghi e delle prassi di camorra , scegliendo di non stare a guardare ma di denunciare, anche dal pulpito, i misfatti del sistema. Un viaggio impegnativo, ma necessario per riflettere sul significato di legalità, intesa come rispetto delle regole comuni , e per tener lontane ingiustizie e prepotenze scegliendo una presa di posizione non equivoca. Come quella che Don Diana, chiedeva a Dio: “non voglio sapere se Dio esiste o no, ma voglio sapere da che parte sta”. Testimoniare il suo impegno per renderlo seme da cui nasca la pianta contro l'illegalità e contro tutte le mafie, questo è il senso dello spettacolo.
Info e prenotazioni : tel. 340.8643487 – 080.3355003-
www.spaziolearti.it-
Segreteria di SpazioLeArti/Teatrermitage – Molfetta - Via Pia 57/59
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
08 luglio 2025
Cronaca
Addio a Marino Centrone, filosofo militante di Molfetta
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
08 luglio 2025
Attualità
Musical a Molfetta l’11 luglio “Oltre ogni destino” della compagina teatrale “MusicalMente”
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet