MOLFETTA - Si è svolta nell’Auditorium Don Tonino Bello presso la Parrocchia San Pio X di Molfetta l’Assemblea Elettiva del Panathlon Club Molfetta, a cui è stata abbinata l’Assemblea programmatica e di insediamento organi.
Nonostante la molteplicità degli argomenti l’Assemblea, caratterizzata da una massiccia presenza dei soci direttamente o per delega, ha proceduto rapidamente nella discussione dei punti all’ordine del giorno e in particolare al rinnovo degli organi sociali.
Scontata e più che meritata la conferma del Presidente Avv. Pasquale de Palma dopo un primo biennio contraddistinto da una frenetica attività e dalla tessitura di rapporti con svariate realtà non solo sportive del territorio.
Con de Palma sono stati confermati in blocco i Consiglieri Rag. Sebastiano Gadaleta, Rag. Michele Mastropasqua, Dott. Luigi Monticelli Cuggiò, Prof. Giovanni Paparella, Prof.ssa Elisabetta Petruzzella, Dott. Leonardo Ratti, Prof.ssa Rosa Spadavecchia, Dott. Domenico Valente, Ins. Anna Vichi.
Confermati anche i Componenti del Collegio di Controllo Amministrativo Contabile (Dott. Ignazio Tattoli, Prof. Nicola Giancaspro, Prof.ssa Anna Leone Ruggieri) e del Collegio Arbitrale (Ins. Nicolò de Robertis, Dott. Saverio Mongelli, Prof.ssa Pina Pisani) che provvederanno a nominare i loro Presidenti nella prima riunione.
Nella relazione consuntiva de Palma ha sottolineato che l’anno di attività 2023, è stato vissuto intensamente dal Club, con iniziative tanto impegnative quanto gratificanti per qualità, ampiamente riconosciuta sia dal Comune di Molfetta che dal Distretto Italia e che hanno conferito centralità al sodalizio nel panorama delle manifestazioni sportive-socio-culturali del territorio.
“Mi riferisco - ha detto il Presidente de Palma -al progetto di atletica leggera, in previsione degli assoluti italiani svoltisi a luglio, con incontri nelle scuole primarie per avviare alla pratica sportiva i bambini di quarta elementare (oltre 400).
La collaborazione con altre associazioni in occasione di eventi sportivi di rilievo organizzati sul territorio, è indispensabile per la diffusione dei principi valoriali statutariamente impressi: quindi, sono state avviate collaborazioni con l’Olimpia Club, con la Scuola Amerigo Vespucci, la Lega Navale Italiana Sezione di Molfetta e con la Rete dei Popoli.
|