Recupero Password
XX° Concorso Internazionale “Un Poster per la Pace” domenica a Molfetta a cura del Lions Club
29 novembre 2007

MOLFETTA - ”Festa dei ragazzi per la pace”, questo il titolo dell'iniziativa del Lions Club, che si terrà domenica 2 dicembre alle 9,30 nell'Auditorium Regina Pacis di Molfetta (Parrocchia Madonna della Pace). Si tratta della Cerimonia Distrettuale di premiazione del XX Concorso inter-nazionale “Un poster per la pace” promosso dal Distretto 108AB del Lions. Alla manifestazione, oltre al sindaco di Molfetta sen. Antonio Azzollini sarà presente il Lions Governatore Distrettuale ing. Elio Loiodice. Il Lions ha lanciato questa iniziativa convinto che la cultura della pace è un concetto fin troppo abusato e molto di moda oggi. Noi però cosa stiamo facendo per inculcare nei nostri ragazzi quei concetti che sono alla base della civile convivenza fra i popoli? La risposta la trovia-mo giornalmente sulle pagine dei giornali e sui canali televisivi. Che questi concetti siano o non siano patrimonio dei nostri giovani ormai poco importa, perché la società che noi abbiamo creato non ha saputo impo-stare quei valori che sono alla base dei concetti di pace. Oggi – lo vediamo diuturnamente - si vive in un costante stato di guerra non solo con gli altri Stati o fra culture diverse, ma essenzialmente all'interno della nostra società e delle nostre famiglie. Allora cosa fare? E' una domanda che molti si pongono ma alla quale nessu-no riesce a dare una risposta che lasci intravedere una qualche soluzione concreta almeno nell'immediato. Allora, l'unico modo per ricostruire quel tessuto di valori che si sono persi è quello di ricominciare il lavoro dal “basso”, dai più piccini, stimolandoli ad esprimersi su concetti di pace che siano validi a livello planetario senza la-sciarci cogliere dallo sconforto evitando, quindi riabbassare la guardia. Ed è quello che da un ventennio sta tentando di fare (fra gli altri “services” a favore delle popolazioni meno fortunate di noi) l'International Association of L.i.o.n.s. Club (prima Organizzazione non governativa a livello mondiale con cui è conveniente operare – vedi Financial Times del 4 luglio 2007- Classifica speciale delle agenzie Roiters) con un concorso di disegno riserva-to ai ragazzi dagli 11 ai 13 anni denominato “Un poster per la Pace” e quest'anno dal titolo specifico “La pace nel mondo”. Il concorso si è articolato in varie fasi: una prima fase coinvolge le Scuole Medie facenti capo ai vari Lions Club di tutto il mondo, una seconda fase ha visto protagoniste le opere che, superate le selezioni locali, hanno gareggiato fra di loro nell'ambito dei vari distretti Lions, mentre le successive fasi si so-no svolte a livello nazionale e quindi a livello internazionale nel cui ambito gareggiano tutti i vincitori delle singole nazioni che annoverano nel proprio tessuto sociale almeno un Lions Club. Quest'anno la manifestazione di pre-miazione si svolge a Molfetta. Negli scorsi anni oltre 375.000 lavori sono giunti a competere a livello glo-bale per accaparrarsi il titolo di “Poster per la pace”. Alla realizzazione di questa manifestazione ha lavorato un comitato distret-tuale, supportato da un gruppo di artisti ed esperti nel campo della comuni-cazione visiva, il quale ha valutato le opere pervenute da tutta la regione e ha designato quella o quelle meritevoli di proseguire la corsa ai successivi li-velli di selezione. Inevitabilmente qualche deluso ci sarà, ma questo rientra nelle regole di ogni concorso. La cosa che deve gratificare tutti è quella che sia pure con un pic-colo disegno i nostri ragazzi si sentano stimolati a costruire un futuro di pace e ad accettare nei rapporti tutte le diversità di colore, lingua, religione e fede politica a cominciare dai rapporti con i propri compagni di banco che non devono essere visti come “altri” ma come nostri simili a cui tendere sempre una mano e con cui collaborare per un futuro migliore.
Autore:
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet