Recupero Password
Vivere di musica e il live di Kento questa sera con Tesla alla “Cittadella degli artisti” di Molfetta Al dibattito parteciperà anche il filosofo Giacomo Pisani, giornalista di “Quindici”
15 marzo 2018

 MOLFETTA - Stasera il laboratorio urbano "La cittadella degli artisti " di Molfetta ospiterà il primo evento organizzato dai ragazzi di T.ES.L.A. (Tempi e spazi liberamente attivi), associazione no profit attiva dal 2013 che da ormai 2 anni non ha più una sede operativa a causa di burrascose vicende.

Questo evento vuole essere un messaggio di rinascita e speranza per i "contenitori culturali" nati dal basso che questa città ha faticato a conservare e valorizzare.

Mentre la maggior parte della produzione culturale molfettese sembra configurarsi in linea con la movida e il divertimento di massa, i ragazzi di T.E.S.L.A scelgono di ospitare, in un laboratorio urbano dal triste passato, il RAP militante di Kento che sarà presente non solo in qualità di cantante.

Lo scopo di questo evento è infatti quello di creare una proposta più matura del semplice live, che sarà infatti preceduto dal dibattito "Vivere di musica. Diritto e tutela nel mercato musicale”.

Il dibattito sarà animato dallo stesso Kento, rapper e fondatore della LEA (Liberi Editori Riuniti), assieme al musicista Gaetano Camporeale, all'avv. Simona Aduasio e dal filosofo e giornalista, collaboratore di Quindici, Giacomo Pisani.

La musica non è solo terreno di creatività e sperimentazione, ma è inserita in un mercato che determina le possibilità di lavoro e le condizioni della fruizione musicale. La tutela dei lavoratori nel settore musicale si connette con il problema più ampio del riconoscimento dei diritti dei lavoratori dello spettacolo e del lavoro cognitivo, opponendo la possibilità della condivisione e della cooperazione all’esclusività della proprietà. 

Durante il dibattito saranno chiarite inoltre le dinamiche legate alla tutela del diritto d'autore, dalla fondazione della SIAE all’avvento di realtà come Soundreef dopo la modifica legislativa del 2017.

Che sia davvero il primo passo per restituire a Molfetta una struttura fino a pochi mesi fa sinonimo di spreco e speculazione?

Per scoprirlo non resta che recarci alla Cittadella degli artisti, stasera alle 21.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2024
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet