Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Vilardi (Sinistra italiana Molfetta): delirante propaganda del Comune sul Molfest. Le bugie e i mancati rendiconti economici: che fine hanno fatto i nostri soldi?
05 luglio 2025
MOLFETTA
– Continuano le giuste critiche all’ultima iniziativa dell’amministrazione comunale, il Molfest, i cui improbabili successi sono vantati, come sempre dall’ufficio propaganda del sindaco. Questa volta è Gabriele Vilardi, coordinatore cittadino di Sinistra Italiana di Molfetta: «È finalmente uscito il comunicato stampa di chiusura del Molfest, organizzato da LEG Live Emotion Group con la direzione artistica di Gianluca Del Carlo. Una nota stampa che definirei delirante sotto molti punti di vista. 1) Le presenze in città. La LEG cerca di aggiustare il tiro rispetto ai numeri monster sparati dall'Assessore alla Socialità Capurso di "120.000 presente quotidiane". Parla di una media di 70.000 al giorno. Bene. A questo punto mi chiedo: quali indicatori di output e di impatto sono stati considerati dalla Srl per poter determinare tale numero? Sono accessi stimati? Esiste una distinzione tra residenti ed escursionisti? Esistono mezzi applicati per poter analizzare la partecipazione? Perchè non essendoci un ticket d'accesso, non esiste ufficialmente ad oggi nessuno strumento dichiarato per poter quantificare in modo scientifico tali presenze. 2) Siamo passati da 145.000 mq di area interessata a 147.000 mq, poco male visto che ormai la moltiplicazione dei numeri (e anche dei contributi economici ricevuti) è all'ordine del giorno. 3) Delle oltre 90 associazioni rispetto alle 40 del 2024 esiste un discrimine tra chi ha ricevuto un contributo economico/rimborso rispetto a chi ha ricevuto unicamente a titolo gratuito lo stand a disposizione.
https://www.facebook.com/photo/?fbid=31082282748025532&set=a.101944419819437
Questa discriminazione, resa nota grazie alla collaborazione via via delle realtà sociali partecipanti e che immagino sia stata effettuata a "insindicabile giudizio" dell'azienda, cozza sia con la quantità di soldi investita (325.000 investiti da Regione Puglia con 250.000 euro e 75.000 direttamente dal Comune) che quella ricevuta dalla Srl (268.400 euro). Che fine hanno fatto questi soldi? Esiste una rendicontazione chiara e trasparente? A questo bisogna aggiungere il tema della presenza delle Forze Armate nella cosiddetta Hero Zone (come è lineare usare un tema di carattere pop inserendo forze dell'ordine no?): le Forze Armate hanno contribuito economicamente per essere lì presenti visto e considerato, e cito l'
Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole
, che "la presenza delle Forze Armate al Molfest rientra in una delle “azioni specifiche” del Programma di Comunicazione 2025 del Ministero della Difesa? E se si, di quanto? Insomma, per riprendere la citazione di Del Carlo che afferma come "La vita è un viaggio straordinario costellato di esperienze che arricchiscono la nostra anima e la nostra conoscenza…", bisognerebbe capire se oltre all'anima chi si è effettivamente arricchito a spese dei cittadini pugliesi e molfettesi». Interrogativi che resteranno senza risposta, avvalorando critiche e dubbi su una discussa manifestazione, che alla fine si rivela uno spreco di soldi solo per pochi. © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
30 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame corregge la propria decisione: per il sindaco di Molfetta Minervini non più interdizione ma divieto di avvicinarsi al Comune. Le opposizioni insistono: dimettiti
02 luglio 2025
Cronaca
Sgomberate abitazioni occupate abusivamente dalla famiglia Parisi a Molfetta. All'interno anche pezzi di artiglieria pesante e materiale di pregio di ristrutturazione
02 luglio 2025
Attualità
Intervento fuori posto del sindaco Minervini, sotto inchiesta della magistratura, sugli sgomberi degli abusivi dagli alloggi comunali. Critiche le opposizioni
28 giugno 2025
Cronaca
Il Tribunale del Riesame rimette in libertà il sindaco di Molfetta Tommaso Minervini e la dirigente Lidia De Leonardis. Entrambi interdetti dai pubblici uffici. Le accuse restano in piedi
28 giugno 2025
Cronaca
Sindaco di Molfetta Minervini, oggi si decide sulla eventuale revoca dell’arresto
30 giugno 2025
Attualità
“Non presenzieremo alla commemorazione di Carnicella”, clamorosa e significativa decisione della famiglia dell’ex sindaco assassinato
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet