VibrAzioni di Legalità – Un'emozione che lascia il segno. Due Istituti di Molfetta sul "podio"
MOLFETTA - Si è concluso con la cerimonia di premiazione al Teatro Piccinni di Bari, in occasione della Giornata nazionale della Legalità, il progetto "VibrAzioni di Legalità": un percorso artistico e formativo che ha coinvolto studenti di tutta la Puglia per sensibilizzarli sul tema delle intimidazioni nei confronti degli amministratori locali.
L’iniziativa, ideata e coordinata dall’Osservatorio sul fenomeno degli atti intimidatori contro gli Amministratori Locali della Prefettura di Bari, è frutto di una preziosa sinergia tra Regione Puglia, Anci Puglia, Puglia Culture, Apulia Film Commission, Ufficio Scolastico Regionale per la Puglia, Avviso Pubblico e Libera Puglia, con il coinvolgimento di tutte le Prefetture pugliesi.
Orgoglio per Molfetta: due Istituti della nostra città hanno ricevuto importanti riconoscimenti. Liceo Statale "Vito Fornari", ITET "Gaetano Salvemini".
Per loro, un meritato riconoscimento e un nuovo inizio all’insegna dell’impegno e della cittadinanza attiva.
A rappresentare Molfetta in questo importante momento c’era l’assessore alla Socialità Anna Capurso.
La legalità si costruisce anche attraverso l’arte, la cultura e la partecipazione delle giovani.