Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Venerdì alla libreria “Il Ghigno” di Molfetta Chiara Dotta presenta il suo libro “Un segreto che non guardo ma che sta al centro del cortile"
04 marzo 2015
MOLFETTA
-
Venerdì 6 marzo ore 19 la libreria il Ghigno di Molfetta (Via Salepico, 47) un mare di storie in collaborazione con Liberaria editrice,
aspettando l'8 marzo, giornata internazionale della donna
,
Chiara Dotta presenta “Un segreto che non guardo ma che sta al centro del cortile" con la partecipazione di Giorgia Antonelli editrice.
Tappa evento di
#ioleggoperchè a Molfetta
.
“Chiara Dotta anima anche lo sfondo su cui si muovono le figure dei personaggi: deve avere un talento particolare, più diffuso tra i fotografi che tra gli scrittori” (Dario Voltolini) PER I LETTORI CHE…
• amano le storie in cui ogni famiglia infelice è infelice
a modo suo
• si identificano in un personaggio femminile mosso dal
desiderio amoroso, alla conquista del proprio sogno
e capace di affrontare la vita con molta ironia
• leggono la prosa sofisticata e vitale di Alice Munro e
Flannery O’Connor
Chiara Dotta
è autrice di racconti apparsi sulla rivista «Linus» e «Il primo amore», Chiara Dotta ha collaborato con la Scuola Holden di Alessandro Baricco (che ha frequentato) e ha tenuto corsi di tecniche della narrazione per lo IED di Torino, dove vive. Questo è il suo primo romanzo per LiberAria Editrice. Daria si fa del male da sola. Si autopunisce per un senso di colpa che viene da lontano: dalla violenza infantile, dall’educazione sentimentale, dalla difficoltà di accettare la sua femminilità. Questo scrigno d’amore e ombra è racchiuso dentro la geografia, metaforica, di un cortile in cui è implosa l’infanzia della protagonista. La sua storia è quella di chi crede di poter vivere senza porsi domande e senza prima aver fatto la pace con se stessi, spazzando via il passato e non considerando le proprie aspirazioni. Riuscirà Daria a vincere la paura, il senso di colpa trovando la consapevolezza di sé e la libertà? Più volte Daria sembra non riuscire, in anni fatti di mille fughe incise dentro attimi di luce, nelle pareti strette dell’esistenza. L’esordio letterario di Chiara Dotta non sfugge al dolore ma lo salva, e ci salva, con l’ironia. La sua scrittura succede. Non conta tanto l’avvenimento ma ciò che scatena nella coscienza. L’interesse principale dell’autrice è cogliere, in un piccolo tratto di vita del personaggio, la sua essenza e la sua intera esistenza. È un romanzo di formazione, cioè il percorso dall’infanzia all’adolescenza di una bambina che diventa donna e che fino alla fine tiene il lettore avvinto a un segreto che (forse nessuno) guarda ma che sta al centro della vita. La nostra.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
29 agosto 2025
Attualità
Piscina comunale di Molfetta, avviata la revoca della concessione. Come “Quindici” aveva anticipato, non si potrà aprire il 1° settembre. Stop alle iscrizioni?
25 agosto 2025
Politica
Ancora bombe nel porto di Molfetta, prorogato il dragaggio per realizzare l’opera pubblica più brutta di questa amministrazione: il lungomare spazzatura
29 agosto 2025
Politica
Il boomerang della sanzione al locale “Erbavoglio” a Molfetta. Amministratori inadeguati e la vicenda diventa un caso
27 agosto 2025
Politica
Il Comune di Molfetta pronto a realizzare l’ultimo scempio. Insorgono opposizioni e cittadini: “il lungomare Colonna non è una discarica”
26 agosto 2025
Politica
Continua la vergogna della piscina comunale: rischia di non aprire il 1° settembre. Una nota del centrosinistra
30 agosto 2025
Politica
Piscina comunale, dopo la notizia di “Quindici” dell’avvio della revoca della concessione, interviene il centrosinistra: ancora una beffa per Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet