Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Venerdì 26 agosto proiezione a Molfetta del film documentario “Mare Nostro”, regia di Andrea Gadaleta Caldarola
24 agosto 2016
MOLFETTA
– Venerdì 26 agosto alle ore 21 nella Fabbrica San Domenico di Molfetta ci sarà la proiezione pubblica e gratuita del film documentario “Mare Nostro” (foto di Felisiano Bruni), regia di
Andrea Gadaleta Caldarola
. "Molfetta, una città del sud Italia che si affaccia sull'Adriatico. Qui il mare non è solo sfondo di paesaggi pittoreschi da cartolina. Pesca e commercio marittimo hanno plasmato nei secoli l’ecosistema sociale ed economico della città. Attraverso le voci di alcuni pescatori, "Mare Nostro" intreccia e ricompone memorie e frammenti di un luogo, il Porto di Molfetta, in cui i confini tra cronaca e antichi rituali, fatti storici e ricordi personali appaiono sfocati".
Trailer:
https://www.youtube.com/watch?v=5D7hLo5Hws4
Premio Luciano Becattini "Miglior Documentario" 2016 al Valdarno Cinema Fedic2016. "Un ipnotico viaggio che attraverso regia, fotografia e montaggio mai banali, restituisce a chi guarda un universo realistico e poetico, attraverso la vita, il lavoro e l’esperienza di pescatori allo stesso tempo testimoni e protagonisti di un mare che non è più nostro"
L'evento è organizzato, sostenuto e promosso da: Cooperativa Camera a Sud, ComunicareilSociale.it, Coordinamento NoTriv Terra di Bari, Comitato Bonifica Molfetta, La Mancha Ruvo, Associazione Culturale Hana Bi, Associazione Culturale Glooscap - visioni contemporanee, RumoreCollettivo, Matteo d'Ingeo, Rosanna Rizzi. INFO:
info@cooperativacameraasud.it
345.2699139 (Gianluca Sciannameo)
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Solimin l'altro il Saladin
27 Agosto 2016 alle ore 11:54:00
Sarebbe da girare un bel documentario verità sul nostro Nuovo Porto Commerciale, per ritornare agli antichi albori. "... il Porto di Molfetta, in cui i confini tra cronaca e antichi rituali, fatti storici e ricordi personali appaiono sfocati". Con il Nuovo Porto Commerciale tutto ritornerà a "infuocarsi"!!!
Rispondi
Classifica della settimana
24 aprile 2025
Cronaca
La Procura di Trani chiede l’arresto del sindaco di Molfetta, Tommaso Minervini e di altri 3. Coinvolto anche l’imprenditore portuale Totorizzo. Le indagini si riferiscono al nuovo mercato e al nuovo porto
23 aprile 2025
Attualità
Vulnologia - dal mito alla realtà, una conferenza all’Aneb di Molfetta
27 aprile 2025
Politica
Mercoledì consiglio comunale “movimentato” a Molfetta dopo la richiesta di arresto del sindaco Minervini e le opposizioni che lo invitano alle dimissioni
24 aprile 2025
Politica
Richiesta di arresto del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, il Pd: serve una nuova stagione politica
22 aprile 2025
Cultura
Questa sera a Molfetta presentazione del libro di Michele Vercellini
24 aprile 2025
Attualità
Coordinamento antifascista: la Festa del 25 aprile a Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet