Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Vendola e Minervini incontrano Passera: "Impegno per più treni nel nuovo orario"
Il presidente e l'assessore regionale alle infrastrutture hanno incontrato il Ministro, tema centrale l'isolamento ferroviario del mezzogiorno. Dal governo e` arrivata l'indicazione politica di riequilibrare il servizio attraverso la discussione in un tavolo tecnico con Trenitalia, che dovra` concludersi entro marzo
22 febbraio 2012
ROMA - "È stata giornata molto positiva perché abbiamo istruito e aperto dossier su tre diverse problematiche. Prima fra tutte quella relativa alla vertenza cruciale di Trenitalia che ha spaccato letteralmente in due l’Italia, isolando la Puglia e il resto del Mezzogiorno e negando di fatto il diritto alla mobilità; poi quella relativa all’inserimento dei porti di Bari, Brindisi e Taranto all’interno dei corridoi europei sui quali il Governo italiano svolge una funzione positiva; infine quella relativa agli incentivi per il settore del mobile imbottito e agli interventi per la riconversione del settore”. Lo ha detto il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al termine dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio con Passera a Roma.
“Abbiamo avuto un’interlocuzione molto attenta da parte del Ministro – ha detto Vendola – e una comprensione positiva delle ragioni sollevate dalla Puglia. E’ un incontro che certamente ci dà fiducia. Certamente un’ulteriore verifica potremo farla quando ci sarà l’incontro di approfondimento con Trenitalia”. Per l’assessore alle infrastrutture strategiche e mobilità Guglielmo Minervini “il ministro Passera ha preso coscienza che l'Italia è divisa in due e che non è solo un problema di treni ma anche di investimenti sulle reti ferroviarie. Abbiamo trovato un ministro attento, non una controparte ma un interlocutore che ha assunto l’impegno di convocare subito Trenitalia a un tavolo tecnico per riequilibrare l’offerta di servizi tra nord e sud del Paese. Molleremo solo quando la Puglia sarà rispettata”.
I collegamenti ferroviari a lunga percorrenza dal Mezzogiorno scontano l’inadeguatezza dell’infrastruttura e in tal senso spiega Minervini: “Va riscattata la frattura della Puglia dal resto del Paese. Abbiamo posto la questione della strozzatura del binario unico sulla Termoli-Lesina e il Ministro ci ha anticipato che è già in corso un’istruttoria con Rfi per la definizione del fabbisogno finanziario per l’ammodernamento e la velocizzazione della linea adriatica e che poi il governo sarà pronto a formalizzare il suo impegno”. Trattata anche la questione della disparità di servizi tra nord e sud del Paese che ha visto negli ultimi due anni un taglio del 60% dei treni notte sulla linea adriatica e del 38% dei treni contribuiti da finanziamenti
dello Stato, a fronte del taglio di un solo treno contribuito nel centro-nord cui si è aggiunto perfino un sensibile incremento dei treni ad alta velocità. “Il dossier preparato dalla Puglia – ha spiegato Minervini – che fotografava questa divaricazione insopportabile è servito per una presa di coscienza. Dal governo è arrivata l’indicazione politica a riequilibrare il servizio attraverso la discussione in un tavolo tecnico con Trenitalia che dovrà concludersi entro marzo, per avere effetto sul nuovo orario".
Nel dettaglio la Puglia ha chiesto che venga riequilibrata l’offerta del servizio universale considerando la maggiore presenza di treni ad alta velocità sulle linee del centro nord Italia; che vengano ripristinati i collegamenti diretti con Milano, Torino, Trieste e Venezia, eliminando lo stop obbligatorio a Bologna; che siano riattivati i collegamenti notturni e che almeno uno di questi parta da Taranto.
“Adesso ci aspettiamo – sottolinea Minervini – una significativa inversione di tendenza da parte di Trenitalia”.
Autore:
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Minervini ricordati
25 Febbraio 2012 alle ore 11:10:00
Speriamo che qualche treno attrezzato per noi disabili venga garantito. P.s. La pedana mi raccomando al 3* binario.
Rispondi
Simpaticamente
23 Febbraio 2012 alle ore 14:57:00
Grande Vecchio, una bellissima poesia di vita vissuta. In bocca al lupo! Simpaticamente.
Rispondi
Vecchio Frack
22 Febbraio 2012 alle ore 19:33:00
Anch'io molti anni fa incontrai "passera". Il 70% dei viaggi si svolgevano di notte, anche se di giorno si viaggiava alternativamente per motivi contingenti. Entrambi giovani, eravamo veloce e rapidi come treni. Poi tutti si equilibrò con il passare degli anni e il passaggio divenne obbligatorio. I ritmi rallentarono, i treni diminuirono sia in velocità che in rapidità, lo stop divenne anche obbligatorio. In tutti questi anni abbiamo istruito e aperto un dossier di cui ne siamo fieri, a dimostrazione che non c'è stata nessuna inversione di tendenza. Ora non ci sono più orari, si viaggia a vista e senza nessuna possibilità di ripristinare nuovi orari, in attesa di parcheggiare su di un "binario morto". Non dimentico il giorno dell'incontro con "passera", altrettanto "passera". Con fiducia, proseguiamo il nostro viaggio. Molleremo solo quando non verrà rispettata la nostra autonomia.
Rispondi
Classifica della settimana
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
24 maggio 2025
Cronaca
Visita guidata per gli studenti al Museo degli Eredi della Storia
22 maggio 2025
Politica
“Arrestatevi, per il bene di Molfetta”, conferenza stampa i consiglieri di opposizione Mastropasqua, Binetti, Germinario e Lanza sulla richeista di arresto del sindaco Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet