Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Una magica notte italiana, concerto a Bisceglie in omaggio al 'LOW X'
15 giugno 2017
BISCEGLIE
- Il comitato organizzatore della "LOWX", che comprende, tra gli altri, il prof. Christophe Royon dell'Università del Kansas e il prof. Alessandro Papa dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare di Cosenza, ha scelto la Puglia- ed in particolare l'Hotel Salsello di Bisceglie- per realizzare una delle più importanti conferenze di fisica nella settimana tra il 12 ed il 17 Giugno 2017.
La conferenza internazionale "Lowx", in corso durante questa settimana a Bisceglie (BT), attrae annualmente fisici teorici e sperimentali da tutto il mondo da quasi 25 anni. A partire dalla prima edizione a Saclay (Francia) nel 1994, fino ad arrivare alle più recenti edizioni a Gyongyos (Ungheria) nel 2016, a Sandomierz (Polonia) nel 2015 o a Kyoto (Giappone) nel 2014, la conferenza annuale "Lowx" ha sempre rappresentato appuntamento ‘di perno’ per i massimi esperti mondiali, nonché occasione per confrontare, dialogare e dibattere sulle diverse e recenti teorie di una materia in costante evoluzione.
Per omaggiare la presenza di detti importanti studiosi nella nostra terra il Comune di Bisceglie, con pieno entusiasmo del Sindaco Avv. Francesco Spina, ha organizzato un imponente concerto di musica italiana.
Nello splendido scenario dell'Anfiteatro Mediterraneo di Bisceglie, venerdì 16 giugno alle ore 20:45, avrà luogo "Una magica notte italiana", pensata come vero e proprio ‘tributo’ agli ospiti, ai quali si darà l’occasione di assistere ed ascoltare le più belle pagine della nostra musica. Il concerto, curato nell’organizzazione artistica dalla Soc. Coop. Soundiff, vedrà l'esibizione dell'Orchestra Filarmonica Pugliese diretta dal M° Giovanni Minafra, e dei noti cantanti Raffaella Montini e Carlo Monopoli, a proporre musiche di Gioacchino Rossini, Giuseppe Verdi, Ernesto De Curtis ed altri autori italiani fino a Domenico Modugno.
L'evento, oltre al patrocinio del Comune di Bisceglie, si svolge sotto l'effige del MiBACT e dell'Assessorato alla Cultura della Regione Puglia.
Presenterà la giornalista barese Laura Bienna.
L’ingresso al concerto, oltre i posti riservati per gli studiosi, sarà libero e gratuito.
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
20 maggio 2025
Politica
“La città è al centro di un blocco di potere e di interessi personali”, Gabriele Vilardi (Sinistra italiana) nell’incontro “Liberiamo Molfetta
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet