Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Una app per individuare il defibrillatore più vicino e 73 corsi di primo soccorso: Molfetta diventa città cardioprotetta
L'intervento dell'assessore Ottavio Balducci
25 ottobre 2019
MOLFETTA
- Creare una rete di protezione diffusa nella città per intervenire e soccorrere in maniera tempestiva e adeguata le vittime di arresti cardiaci. Il progetto “Cuore Nostro-Città Cardioprotetta”, prevede la formazione di 73 cittadini e la collocazione in punti strategici della città di defibrillatori semiautomatici, la mappatura di quelli già presenti, nonché la loro geolocalizzazione attraverso un’applicazione dedicata oltre alla cartellonistica. L’iniziativa è stata presentata nella sala conferenze della sede comunale di Lama Scotella alla presenza di
Ottavio Balducci,
assessore alla Socialità,
Sara Allegretta
, vicesindaco e assessore alla Cultura,
Ignazio Bellapianta
, direttore del distretto 1 dell'Asl Bari,
Ignazio De Iudicibus
, responsabile della formazione del SerMolfetta,
Loredana Lezoche
, direttore commerciale di Globeco, e
Maurizo Graffeo
, direttore di MG Communication. I 73 cittadini, che otterranno gratuitamente la certificazione del corso BLS-D per l'autorizzazione all'utilizzo del defibrillatore semiautomatico, saranno selezionati tra 10 dipendenti comunali, 10 agenti della Polizia locale, 3 dipendenti delle società municipalizzate, 10 di commercianti o imprenditori e 40 cittadini maggiorenni, i primi in ordine cronologico che
depositeranno la richiesta all’ufficio protocollo
. La scadenza del bando è prevista alle 12 di venerdì 8 novembre 2019. La Federazione Italiana Medici Pediatri delle Asl Bari-Bat, per l’occasione, ha donato alla città due defibrillatori in memoria del dottor
Michele Spadavecchia
, prematuramente scomparso lo scorso 24 luglio. “Ogni anno – spiega Balducci –, la morte cardiaca improvvisa è una delle maggiori cause di mortalità fra giovani e adulti. Secondo l’Istat nel 2016 la morte improvvisa per arresto cardiaco ha colpito circa 4mila pugliesi e 60mila italiani. Con questo progetto finalmente ci mettiamo al passo delle città più all’avanguardia. È un progetto che guarda alla dimensione materiale e a quella immateriale: non si tratta soltanto di comprare dei defibrillatori, ma di formare 73 persone al corretto utilizzo dei macchinari con l’obiettivo di salvare vite umane. Attraverso le sinergie tra istituzioni e cittadini si creerà una rete efficace in grado di diffondere la cardioprotezione nella nostra comunità. È un tassello importante verso la smart city perché un’applicazione di servizio pubblico, oltre alla cartellonistica, permetterà la geolocalizzazione del defibrillatore più vicino”.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
09 luglio 2025
Attualità
Fischiati a Molfetta gli amministratori del Comune allo spettacolo di Cavalleria rusticana”. Attaccati alle poltrone senza dignità
12 luglio 2025
Cronaca
Allarme sicurezza: ladri di notte in tre farmacie a Molfetta. In una dormiva anche la titolare colta dal panico
09 luglio 2025
Cronaca
Motopesca affonda nel porto di Molfetta dopo la collisione con la diga Salvucci: salvi i 4 marinai
09 luglio 2025
Politica
Il presidente del consiglio comunale di Molfetta, Robert Amato sempre più schierato con la maggioranza, ignora le richieste dell’opposizione e ritarda il consiglio sulla sfiducia
12 luglio 2025
Politica
Piergiovanni: la maggioranza contro l’opposizione, abbiamo salvato i servizi essenziali grazie al nostro voto in consiglio comunale a Molfetta
10 luglio 2025
Politica
Il caso del sindaco Minervini di Molfetta sospeso dal prefetto per le vicende giudiziarie arriva in Parlamento: rimuoverlo dall'incarico
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet