Recupero Password
Un ricordo di Gianni Mastropierro a due anni dalla scomparsa
15 giugno 2015

Vivere a tutta salute è il tema della conferenza tenutasi nell’auditorium della Parrocchia San Pio X di Molfetta. L’interesse e l’alto indice di gradimento di tutti coloro che hanno partecipato, dimostrano la necessità di continuare a “seminare” buone informazioni e riflessioni sul tema della salute. Il parroco, don Giuseppe Pischetti, forte sostenitore della stessa e gli organizzatori, prof. Saverio Mongelli e prof.ssa Isa la Mastra, sono soddisfatti e profondamente fiduciosi che questo percorso possa condurre ad ulteriori alti valori. Il prof. Mongelli, in apertura, ha specificato che l’incontro è stato organizzato per ricordare il Dott. Giambattista Mastropierro, il cui secondo anniversario della dipartita, ricorre il 12 giugno; ha sottolineato, a tal proposito, la preziosa centralità della persona nella sua unità biopsichica e nel suo essere guida per la “crescita spirituale”. La prof.ssa la Mastra, con riferimento all’esperienza vissuta con il marito, ha motivato la scelta dei relatori intervenuti: lo psicologo e l’esperto in educazione alimentare. Si tratta, infatti, di figure poco presenti se non inesistenti nei casi di dolorose diagnosi cliniche, eppure di “vitale importanza” e comunque indispensabili a supportare situazioni terapeutiche di qualsiasi tipo! Il dott. Petti ha spiegato e dimostrato infatti l’importanza delle modalità di approccio del medico al paziente e di quanto ciò sia determinante per il raggiungimento di positivi risultati; ha poi concluso: “ricondurre la responsabilità della nostra vita ad ognuno di noi significa restituire ad ognuno di noi gli strumenti della propria guarigione”. L’esperto in educazione alimentare, Pino Africano, oltre ogni schema e formalismo, che pur utili a ordinare le idee spesso ingabbiano e atrofizzano, ha illustrato verità e bugie relative alle abitudini alimentari. Ironiche ma intrise di autentiche e profonde riflessioni sul benessere dell’uomo, sono state le sue parole. L’incontro si è concluso con la speranza di Don Giuseppe Pischetti di organizzare ulteriori circuiti di informazione poiché “conoscere” serve e agire in comunità permette di ottenere ottimi risultati. Torna viva e vera la frase che spesso pronunciava Gianni Mastropierro: “...parlare è semplice, ascoltare è difficile...!”. Grazie di cuore a Don Giuseppe per aver sostenuto e permesso l’incontro e alle persone presenti quella sera per aver ascoltato.

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet