Un barese ai vertici dell'esercito italiano, il gen. Emanuele Sblendorio
BARI – 13.4.2006
Tra i vertici dell'Esercito Italiano un nuovo Generale di Brigata di origini pugliesi. Il Colonnello di fanteria paracadutista Emanuele Sblendorio (nella foto) è stato promosso al grado di Generale di Brigata la promozione viene a coronare una carriera piena di sacrifici e di grandi soddisfazioni.
Il Generale di Brigata Emanuele Sblendorio è nato a Bari il 23 luglio 1953 ha frequentato il 154° corso dell'Accademia Militare di Modena ed il 111° Corso di Stato Maggiore presso la Scuola di Guerra di Civitavecchia.
È laureato in Scienze Politiche e Strategiche, tra i suoi numerosissimi incarichi bisogna ricordare che è stato Comandante del 9° Reggimento d'assalto paracadutisti “Col. Moschin” (corpo d'elite dell'Esercito Italiano). È paracadutista militare ed ha conseguito i brevetti di paracadutista Americano, Inglese, Olandese, Tedesco, Francese, Spagnolo è inoltre pilota civile di aeroplano.
Ha partecipato a numerose missioni per il mantenimento della Pace:
* Due partecipazioni alle operazioni in Somalia (IBIS 1 ed IBIS 2) nel '93 e nel '94 durante le quali, grazie al suo coraggio e lo spirito di abnegazione, ha meritato la prestigiosa Croce d'Argento al merito dell'Esercito.
* Operazione “JOINT FORCE” in Bosnia Erzegovina, nel '96 e nel '97 anche in questa occasione gli è stata attribuita la Croce d'Argento al merito dell'Esercito.
* Operazione “JOINT GUARDIAN”, in Kosovo, nel '99
Inoltre, ha partecipato alle seguenti Operazioni, in paesi dove era in corso una guerra civile per trarre in salvo cittadini italiani residenti ed in pericolo di vita:
* Operazione “PROTEO ETIOPIA” Etiopia '91.
* Operazione “IPPOCAMPO” in Ruanda '94.
Il Generale Sblendorio è attualmente il Vice Comandante della Brigata Pinerolo ed è il maggiore promotore di tutte le attività addestrative - formative che fanno della Brigata Pugliese una delle migliori palestre per i giovani Volontari.
Rappresenta per tutti gli Ufficiali Sottufficiali e Volontari della Pinerolo,e non solo, esempio di Professionalità, dotato di una grande capacità umana è punto di riferimento per molti giovani soldati.
Questi gli altri generali di origine pugliese dell'esercito: Tenente Generale corpo Logistico Marcello Ingrosso; Generale di Divisione Vincenzo Lops Comandante della Divisione Acqui (le divisioni sono solo due su tutto il territorio l'altra è la Mantova) nato a Corato; Generale di Brigata Domenico Zucaro Capo di Stato Maggiore della Divisione Acqui nato a Corato; Generale di Brigata Michele Torres Vice Capo Reparto Affari Generali dello Stato Maggiore dell'Esercito (da cui dipende tutto il settore della pubblica informazione dell'Esercito) nato ad Adelfia; Generale di Brigata De Leverano Capo Ufficio Reclutamento dello Stato Maggiore dell' Esercito di origini Leccesi.