Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ultimo giorno oggi per il sindaco di Molfetta Paola Natalicchio. I provvedimenti della giunta in tema di ambiente
20 maggio 2016
MOLFETTA
– Ultimo giorno oggi per il sindaco di Molfetta
Paola Natalicchio
, dimessasi dall’incarico 20 giorni fa. L’amministrazione che ha avuto come obiettivo il cambiamento della città, operato con grande impegno e determinazione, ha lavorato fino all’ultimo minuto e nell'ultima giunta sono stati approvati provvedimenti importanti, a lungo preparati e meditati, che tracciano un percorso amministrativo capace di innovare profondamente settori importanti della città. Lo ricorda l’assessore all’ambiente
Rosalba Gadaleta
(foto): «Sono anche una testimonianza politica forte, perché sono il segno del cambiamento radicale e duraturo prodotto da questa amministrazione nella gestione del territorio e dei beni comuni».
Questi i provvedimenti adottati:
Il Piano comunale delle Coste: attenta analisi dello stato della nostra costa con obiettivi di tutela e di valorizzazione, in un'ottica di salvaguardia delle attività economiche esistenti e future e di un uso pubblico delle spiagge;
2. Il PAES, con cui onoreremo il patto dei Sindaci per una riduzione delle emissioni inquinanti del 26% entro il 2020;
3. Il Piano dei Dehors, per dare decoro alla città, rendere gli spazi pubblici attraenti e al tempo stesso mettere gli operatori economici nelle condizioni di confrontarsi con procedure di autorizzazione più semplici, perché l'intero piano verrà sottoposto alla Soprintendenza per i pareri paesaggistici;
4. Lo studio del Patto Città Campagna per gli 8 Comuni del Parco Multifunzionale delle Torri e dei casali, opportunità per valorizzare e tutelare il territorio agricolo fino alla costa;
5. La manifestazione di interesse per la riattivazione dell'impianto di affinamento delle acque reflue;
6. L'adeguamento del PRG al PPTR: protocollo d'intesa con la Regione per un fattivo percorso di copianificazione che consentirà di trovare le soluzioni più idonee per la nostra complessa realtà urbanistica;
7. Sosta gratuita negli stalli a pagamento per auto elettriche e ibride.
«Lasciamo studi, piani e progetti che una comunità consapevole e una classe politica matura e responsabile potranno mettere a frutto: non macerie, ma pilastri su cui costruire il futuro della città», conclude Rosalba Gadaleta.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
In Vino Veritas
20 Maggio 2016 alle ore 12:26:00
Molfetta diventa una città senza "futuro", tuffandosi politicamente nel suo trapassato oscuro, non degno di una città i cui figli dettero onorabilità e rispettabilità, riconosciuta dalla società civile.
Rispondi
Classifica della settimana
19 maggio 2025
Attualità
Il sindaco di Molfetta, Minervini, “vittima” delle iene al Comune
15 maggio 2025
Cronaca
Accoltellato da sconosciuti o ferito in una lite? Un uomo di 50 anni con un taglio all’addome si presenta all’ospedale di Molfetta
15 maggio 2025
Politica
Il drammatico consiglio comunale a Molfetta: l’intervento di Domenico Gagliardi (Opposizione di sinistra)
14 maggio 2025
Attualità
A Molfetta l’ultima strage di alberi. Completato lo scempio in via don Minzoni. Ignorati i cittadini
13 maggio 2025
Attualità
Il Comune informa: Pontili da diporto per oltre 300 posti barca a Molfetta
15 maggio 2025
Attualità
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet