Recupero Password
Il Maestro Riccardo Muti Presidente onorario della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia. L’annuncio del direttore artistico soprano Sara Allegretta di Molfetta
Allegretta, Preziosa, Muti, Grillo
15 maggio 2025

 MOLFETTA – “Sono lieta di annunciare che il Maestro Riccardo Muti accetta la Presidenza Onoraria della Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia”. A dare la notizia è stata Sara Allegretta, soprano e direttore artistico della stessa Fondazione.

"La decisione del Maestro Muti rappresenta un segnale di straordinaria importanza per il futuro della musica sinfonica in Puglia e nel Mezzogiorno d’Italia. Il suo sostegno - aggiunge Sara Allegretta - costituisce un riconoscimento al valore del progetto e una testimonianza concreta della sua sensibilità verso le nuove generazioni di musicisti".

Un progetto fortemente voluto per creare un modello virtuoso di produzione musicale radicato nel Sud e capace di dialogare con le migliori esperienze internazionali.

La Fondazione si avvale dell’affermata esperienza, nel ruolo di Direttore Artistico, della prof.ssa Sara Allegretta, soprano che vanta una carriera internazionale e docente di Conservatorio, e del M° Benedetto Grillo, giovane direttore d’orchestra pugliese di comprovato talento, come Direttore Musicale.

“Accogliamo con emozione e senso di responsabilità l’adesione del Maestro Muti – ha dichiarato il Presidente della Fondazione, Gen. Pasquale Preziosa –. La sua figura rappresenta non solo l’eccellenza musicale italiana nel mondo, ma anche un faro etico e culturale per intere generazioni. Il suo sostegno ci incoraggia a perseverare nel nostro impegno a favore dei giovani, dell’arte e della bellezza, che sono le vere radici del nostro futuro.”

Il Maestro Muti, che nel corso della sua straordinaria carriera ha sempre mostrato particolare attenzione alla formazione dei giovani e alla diffusione della cultura musicale nei territori, ha espresso parole di apprezzamento per l’iniziativa pugliese, riconoscendone il valore educativo, artistico e civile.

Con la guida di una visione chiara e con il sostegno di una delle voci più autorevoli della musica mondiale, la Fondazione Orchestra Sinfonica Federiciana di Puglia si prepara così a compiere i suoi primi passi nella certezza che la cultura possa essere motore di rinascita, coesione e sviluppo.

Un grosso risultato per l’Orchestra Federiciana a riprova del valore e della qualità di questa nuova realtà nel panorama musicale pugliese: un vanto per Molfetta e per i suoi cittadini che hanno avuto modo di apprezzare questa Orchestra e le proposte musicali che di volta in volta ha offerto agli amanti della musica di qualità.

© Riproduzione riservata

Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet