Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Tutela e conservazione delle risorse genetiche vegetali” mercoledì all’Aneb di Molfetta
Seminario divulgativo nell’ambito della Settimana Pugliese sulla Biodiversità Vegetale
21 maggio 2024
MOLFETTA
- L’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia insieme al Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e degli Alimenti (Di.S.S.P.A.) dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro e in collaborazione con Enti di Ricerca (CNR) e Dipartimenti Universitari come l’Istituto Bioscienze e Biorisorse (IBBR) di Bari organizza la VII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese - Agricoltura, Alimentazione e Ambiente. Dal 20 e fino a venerdì 24 maggio 2024 più di 70
eventi
diffusi sull’intero territorio regionale, dal
Gargano
al
Salento
celebreranno la 7a edizione della
Settimana della
Biodiversità
Pugliese
,
tutti orientati ad attivare il confronto sulla biodiversità agricola e alimentare tra agricoltori, allevatori, ricercatori e istituzioni, mondo della scuola, associazioni, cittadine e cittadini tutti. Anche l’ANEB (Associazione Nazionale Educatori Benemeriti) sezione di Molfetta, presieduta dal
prof. Michele Laudadio
, si inserisce in questo programma promozionale organizzando un seminario divulgativo, aperto alla cittadinanza, sul tema
“Tutela e conservazione delle risorse genetiche vegetali”,
che avrà luogo mercoledì 22 maggio alle ore 18,30 nella sede sociale in Via Cap. De Canndia n.90 a Molfetta. Relatori qualificati saranno:
la dott.ssa Angela Rosa Piergiovanni
, Primo Ricercatore dell’IBBR-CNR di Bari, e
il dott. Cosimo Sallustio
, Funzionario dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia. La tutela della biodiversità vegetale ha una grande importanza sociale poiché le piante ci forniscono l’ossigeno necessario alla vita, cibo per noi e per gli animali che alleviamo, nonché materie prime per le industrie e principi farmacologici.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
15 marzo 2025
Cronaca
Nessuna conseguenza a Molfetta per la scossa di terremoto di ieri sera, solo un po’ di paura ai piani alti
17 marzo 2025
Attualità
Novanta mandorli per il 90° compleanno di don Tonino Bello. Domani la cerimonia. Il programma
18 marzo 2025
Cronaca
Controlli e sanzioni a Molfetta sui sacchetti neri della raccolta indifferenziata
15 marzo 2025
Politica
Recupero beni del crollo di via D’Azeglio. Scivolone politico di Fratelli d’Italia a Molfetta. Il sindaco attacca il coordinatore Logrieco: evitiamo sciacallaggio ed esibizionismo mediatico. I Vigili del fuoco sono intervenuti su richiesta del sindaco e non di FDI
13 marzo 2025
Cronaca
Condanna definitiva a 7 anni di reclusione per l’ex magistrato di Molfetta Giuseppe De Benedictis
16 marzo 2025
Sport
Sollevamento pesi, Francesca Mininni di Molfetta 2° posto ai Campionati Under 20
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet