“Ti fiabo e ti racconto, seconda giornata del festival di teatro ragazzi a Molfetta
MOLFETTA - Prosegue il Prologo “Le strade che ridono” nell'ambito delle manifestazioni proposte dall'Amministrazione comunale di Molfetta, “Ti fiabo e ti racconto”, il festival nazionale di teatro ragazzi organizzato dalla compagnia
Teatrermitage, ormai giunto alla sua tredicesima edizione e realizzato anche grazie al sostegno della Regione Puglia, della Provincia di Bari e di importanti imprese del territorio.
Secondo giorno per il ricco programma del prologo del festival intitolato “Le Strade che ridono”:
ore 18,30 – Parco Via Salvucci – spettacolo (per tutti)
Gioccolando- Saeed Fekri (Iran
Uno dei più bravi mimi ed artisti di strada che stupisce, incanta e diverte con la sua abilità di istrione e di direttore d'orchestra di un complice pubblico
ore 19,30 – Via Mascagni/Or.S.F.Neri – spettacolo (per tutti)- replica Ciak clown show – Saeed Fekri (Iran) Uno spettacolo fatto di fascinazioni visive, di gesti, di emozioni e di incanti del mimo Saeed , i cui numeri semplici e divertenti ricordano padri illustri come Marceau , Totò e Chaplin.
ore 20,00 – Piazzetta Catecombe /P.zza delle Erbe - Spettacolo
(dai 3 anni)
Pollicina - Il Girasole (Bulgaria)
con Mira Topcièva e Alessandro Pozzato – regia di Mira Topcièva Un viaggio fantastico nel mondo della piccola Pollicina, classico di
H.C. Andersen , raccontato con originalissimi pupazzi in gommapiuma
mossi a vista in un particolare teatrino.
ore 21,15 – Chiostro Fabbrica di S.Domenico - Spettacolo (dai 5 anni)
Peter Pan – Teatrermitage
con Giordano Cozzoli, Mariel Corrieri, Mauro Gesmundo , Silvia Mastropasqua - regia di Vito d'Ingeo Insolito allestimento con Peter Pan, Wendy, la signora ed il signor
Darling, Capitan Uncino e Spugna che giocano col “trash” a
costruire a vista luoghi e atmosfere del testo classico in uno spettacolo asciutto, essenziale, brioso e ricco di inventiva .
Prima nazionale
Abbonamenti e biglietti giornalieri potranno essere acquistati quotidianamente presso il botteghino del Parco di Ponente a partire dal 6 luglio.
La prevendita degli abbonamenti, al prezzo di solo 18 euro per sette spettacoli, verrà effettuata a Molfetta presso la libreria “Il Ghigno” dal 1 al 5 luglio. Per ogni informazione sul festival “Ti fiabo e ti racconto” ci si può rivolgere alla segreteria organizzativa di “Teatrermitage” (info 080.335.50.03 – 335.8118940 –
345.3578188) oppure sul sito www.tifiaboetiracconto.it.