Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Ti fiabo e ti racconto, 21° edizione festival di teatro ragazzi parte domani a Bitonto
Prima giornata del prologo “Le Strade che ridono”. Spettacoli ed eventi nel centro storico
25 agosto 2016
BITONTO
- Prende il via domani con il consueto prologo Le Strade che Ridono la 21 edizione del festival nazionale di teatro ragazzi Ti Fiabo e Ti Racconto, che quest’anno si svolge a Bitonto dal 26 agosto al 1 settembre. Per la prima giornata del prologo in programma numerosi appuntamenti, ad ingresso gratuito, diffusi nel centro storico di Bitonto. Si parte con due laboratori: alle ore 16,45 presso la Chiesa S. Francesco della Scarpa il laboratorio
IL TEATRO TI sFOGLIA
di Kuziba Teatro per un coro di bambini ed in contemporanea al Torrione Angioino
ROSACONFETTO,
laboratorio sugli stereotipi di genere per bambini e genitori proposto da Io Sono Mia in collaborazione con Il Giardino dei Gelsi.
A seguire spazio agli spettacoli: alle ore 19,00 presso il Giardino Pensile in scena
STORIA D’AMORE E ALBERI
di INTI/Thalassia, con la drammaturgia di Francesco Niccolini e l’interpretazione di Luigi d’Elia, un piccolo gioiello narrativo in difesa della natura. Alle ore 20,00 nella centrale Piazza Cavour in scena il divertente ed affascinante spettacolo di teatro di figura
VA’ DOVE TI PORTA IL PIEDE
presentato dal Teatro dei Piedi di Laura Kibel, grande artista internazionale. Infine alle ore 21,00 in Piazza Cattedrale grande chiusura con lo spettacolo di teatro circo comico musicale
KALINKA
della Compagnia Nando e Maila tra acrobazie aeree, virtuosismi musicali ed esilaranti gag. La 21esima edizione di Ti Fiabo e Ti Racconto proseguirà sabato 27 agosto con la seconda giornata del prologo Le Strade che ridono nel “Bosco Incantato” di Bitonto per “La Notte Bianca del Bosco-4° edizione” e poi da lunedì 29 agosto prenderà il via il festival vero e proprio presso l’Atrio della Scuola Elementare Fornelli con quattro imperdibili spettacoli, a pagamento, messi in scena da alcune tra le più importanti compagnie italiane di teatro ragazzi ed ispirati alle più belle fiabe classiche. Lunedì 29 agosto in scena
Pi…Pi…Pinocchio
della compagnia Tieffeu di Perugia, martedì 30 agosto si volerà verso l’isola che non c’è con
Peter Pan
della compagnia lombarda Eccentrici Dadarò, mercoledì 31 agosto l’invito è al ballo con Cenerentola con lo spettacolo
Nella Cenere
della compagnia I Teatrini di Napoli ed infine giovedì 1 settembre ci salverà dall’invasione di topi
Il Pifferaio di Hamelin
, allestito dalla compagnia Teatro Verde di Roma. Il festival è organizzato da Teatrermitage con il sostegno del Comune di Bitonto, della Regione Puglia e del Teatro Pubblico Pugliese. Informazioni sul programma, sulle prevendite e le modalità d’acquisto sono disponibili sul sito web
www.tifiaboetiracconto.it
– Segreteria del festival : 340.8643487 – 080.3355003
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
27 marzo 2023
Attualità
Nuovi traguardi per Maria Palombella di Molfetta
25 marzo 2023
Attualità
Oggi e domani villa I carrubi a Molfetta con le Giornate Fai di primavera
29 marzo 2023
Cronaca
Ospedale Nord Barese tra Molfetta e Bisceglie, sbloccati i finanziamenti
28 marzo 2023
Cultura
Pensieri di pace in parole e musica: Nichi Vendola emoziona nel nome di don Tonino Bello
28 marzo 2023
Cultura
Giornate di studio carabellesiane a Molfetta dal 31 marzo al 1 aprile 2023
31 marzo 2023
Cultura
Dedicato a Caravaggio il secondo appuntamento con la rassegna “Inflammatus” della Fondazione Valente di Molfetta
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet