Recupero Password
Terza edizione Collettiva “Terre di Puglia” a Molfetta
07 ottobre 2018

MOLFETTA - La riproducibilità della tecnica e la conseguente mercificazione dell’arte a basso costo per soddisfare le richieste della società di massa si è abbattuta sugli artisti, quelli che sono consapevoli d’essere principalmente artigiani.

In più l’astrattismo e il concettuale hanno creato l’illusione del lavoro artistico improvvisato, che non necessita di studio e ricerca.

Eppure ci sono squarci di luce che passano come feritoie nella notte della società consumistica. E’ il caso dell’associazione “I colori dell’anima”, guidata dal maestro Filippo Cacace e sita a Molfetta, che riprende ancora le antiche tecniche rinascimentali. Qui s’impara un principio fondamentale: solo dietro un lavoro durissimo e quotidiano, nel quale l’artista-artigiano è in grado di usare con sapienza materiali, strumenti, conoscenza, capacità ed esperienza, si può creare un’opera in grado di offrire un’emozione estetica che trascende la realtà.

Partendo da questo assunto l’associazione organizza ogni anno una grande esposizione presso la Sala dei Templari di Molfetta. La terza edizione, intitolata “Terre di Puglia” è stata inaugurata ieri e sarà visitabile fino a domenica 21 ottobre. Saranno previste molte novità, tra cui l’adesione di artisti provenienti da tutta la Puglia: Bari, Martina Franca, Trani, Andria, Corato, Gioia del Colle. Dice, a tal proposito, uno dei curatori della mostra, Giovanni Capurso: “l’arte vera è in grado di combattere la mentalità utilitaristica del nostro tempo in quanto è una delle grandi espressioni dello spirito umano.”

Per questo decidere di acquistare una delle opere in mostra significherebbe compiere un atto che non si allinea alla mentalità dominante del nostro tempo.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet