Telcom Fasano – A.S.D. Pallavolo Molfetta 0 – 3: alla ripresa la prestazione che non ti aspetti
MOLFETTA - Dopo la deludente prestazione soprattutto a livello psicologico contro la capolista Gioia del Colle e le numerose defezioni durante gli allenamenti nelle festività natalizie a causa di fastidiosi attacchi influenzali, certo non ci si aspettava un avvio 2008 tanto concreto da parte della A.S.D.
Abbastanza imprevisto il passaggio del turno in coppa Italia a cui ha fatto seguito la bellissima, impeccabile vittoria sul difficile campo del Fasano, prima gara di campionato del 2008, nonché 12ª di campionato.
Un 3-0 finale per la squadra biancorossa maturato grazie ad un sapiente utilizzo del fondamentale della battuta, un efficace attacco e un'attenzione mai vista finora in campionato a muro.
Su tutti la maiuscola prestazione di Gabriel Kunda e il più che positivo esordio in campionato (dopo la interessante prestazione in coppa Italia) di Bartolomeo Benedetto, il giovane “libero” di Castellana, determinante in ricezione, ma soprattutto in difesa contro il potente attacco avversario, nonché la determinante e grintosa supremazia di Spada e Ruggiero al centro rispetto ad uno Stangoni (la scorsa stagione in A2) pressocchè irriconoscibile ed un Carrozzo autore di appena 4 punti totali.
Da applausi anche i colpi messi a terra da un pure acciaccato Grassano, mentre Di Noia, nonostante il mal di schiena, trova sempre e bene i compagni… insomma una grande prestazione contro una squadra formata da individualità davvero importanti, quali Stangoni e Carrozzo, già citati, e Guerrieri, Mancini, Benassi annullati dal sapiente gioco del Molfetta.
Insomma i pochi fedelissimi che hanno seguito la squadra a Fasano, hanno assistito probabilmente alla migliore prestazione stagionale dei biancorossi; mai in discussione il risultato: i due finali ai vantaggi sono frutto di distrazioni o esagerati virtuosismi dei molfettesi, arrivati sempre in vantaggio in fondo ai parziali.
E dire che mister Spinelli per i padroni di casa, le ha provate tutte, sostituendo anche Benassi all'occorrenza per dare più incisività al proprio sterile attacco, ma dall'altra parte della rete, il gioco messo a punto da Palumbo e Bonati, non lasciava molto spazio all'iniziativa altrui.
Ci piacerebbe vederla così più spesso la compagine biancorossa e magari tra le mura amiche: domenica, per l'ultima giornata del girone di andata, arriva il Foggia dell'ex Tartaglia, mentre tra 2 settimane inizia subito il ritorno, con l'impegno sempre interno col temibile Bari (che ha sconfitto sempre nella 12ª di campionato la capolista Gioia del Colle per 3-2), squadra in netta ripresa.
Tutti a disposizione dei due allenatori, galvanizzati dalle ultime prestazioni, i ragazzi del Molfetta-Modugno promettono punti e spettacolo.
TABELLINO
TELCOM FASANO – A.S.D. PALLAVOLO MOLFETTA 0 – 3
PARZIALI SET 23-25, 18-25, 23-25
TELCOM FASANO: Burriesci 1, Mancini 11, Carrozzo 4, Benassi 1, Galdi 7, Guerrieri 17, Stangoni 4, Ancona 0, Cremisio 0, Spinelli 0, Errico non entrato, Basile non entrato, Guglielmi “libero”.
1° ALLENATORE: Sig. Spinelli 2° ALLENATORE : Sportelli
ERRORI PUNTO: 8 ERRORI BATTUTA : 7
A.S.D. PALLAVOLO MOLFETTA: Cuminetti 12, Kunda 16, Spada 8, Ruggiero 10, Grassano 10, Di Noia 2, Paris 1 , Bonati non entrato, Farinola non entrato, Minenna non entrato, Andriano non entrato, Pepe non disponibile, Benedetto “libero”.
ALLENATORI: Sig. Nico Palumbo e Sig. Claudio Bonati
ERRORI PUNTO: 11 ERRORI BATTUTA: 9