Recupero Password
Teatro Ipsiam: “Una sera in prova” Gli studenti hanno rappresentato l'opera di Antonio Rossano
15 luglio 2004

“Nella vita si può nascere uomo, si può nascere farfalla, si può nascere personaggio”, dice Pirandello. “ I personaggi esistono solo nella mente dell'autore: è lui che li crea, è lui che li fa vivere”. Da qui lo scontro fra l'egemonia dell'autore e il bisogno dei personaggi di vivere di vita propria, di essere se stessi, di essere liberi. E' questo il filo conduttore del testo di Antonio Rossano: “Una sera in prova” che il gruppo teatrale dell'Ipsiam “Amerigo Vespucci” ha rappresentato al teatro don Bosco con la regia delle professoresse Nicoletta de Palma e Damiana Salvemini. Una sera durante le prove scoppia una rivolta, i personaggi rivendicano la propria autonomia. L'autore viene processato e condannato a morte. I personaggi possono così “fare il teatro” come dice nell'ultima scena, molto suggestiva, la prima attrice “…nelle piazze, in cima ai tetti, dove ci pare. Ci ameremo e saremo teatro; canteremo, balleremo, vedremo l'erba crescere nei prati, culleremo i nostri figli e saremo teatro. Noi e il mondo, noi e il sole, noi e la libertà. E saremo teatro”. Ma l'autore che era immobile, per terra, sul palco, improvvisamente si rialza, e sulla sua risata, prima in sordina, poi alta, sicura arrogante, si chiude il sipario. Applausi per tutti gli “attori” che sono riusciti a rendere in maniera efficace un testo complesso e affascinante, ma un apprezzamento particolare va agli interpreti principali Liliana Nardiello e Raffaele Facchini, studenti del 5° anno.
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet