Recupero Password
Svolta sui vaccini Covid in Puglia: non serve più la prenotazione Fragili, disabili e over 80 saranno contattati da medici di base, mentre per i cittadini fra 60 e 70 sarà la Regione a fissare data e luogo dell’inoculazione
25 marzo 2021

 BARI – Finalmente una notizia positiva sul fronte del Covid: in Puglia non serve più la prenotazione per il vaccino. Sarà la stessa Regione a fissare la data e la sede dell’inoculazione per i cittadini fra 70 e 60 anni in base alla data di nascita, partendo dai più anziani.
Per fragili, disabili e over 80, invece, saranno i medici di base a contattarli per fissare gli appuntamenti a domicilio o in ambulatorio.
Per verificare giorno, ora e sede dell'inoculazione si potrà andare sul sito "La Puglia ti vaccina" che sarà attivato entro lunedì prossimo. Il cittadino dovrà solamente confermare la sua disponibilità e, nel caso, potrà chiedere un cambio di data o sede. Verranno assegnate le sedi più vicine al luogo di residenza.
    La Regione ha attivato una sezione dedicata alla campagna vaccinale sul proprio portale istituzionale ("Speciale coronavirus"), dove è possibile raccogliere qualsiasi informazione. Cliccando sul link "Vaccino anticovid" si apre una finestra dedicata alle vaccinazioni che contiene, insieme alle domande frequenti (Faq) e al modulo di consenso alla vaccinazione, anche il calendario vaccinale con tutti gli aggiornamenti in tema di categorie, modalità di prenotazione e cronoprogramma.

 

Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet