Successo del concerto alla parrocchia Santa Famiglia con l’Alter Chorus, il soprano Luisella de Pietro, il tenore Leonardo Gramegna e la pianista Angela Zaccaria
Il soprano Luisella de Pietro e il tenore Leonardo Gramegna con l'Alter Chorus al concerto della Santa Famiglia
MOLFETTA - “Come si sentiranno talenti che hanno cantato nei più prestigiosi teatri a esibirsi in una parrocchia di periferia?”.
“Si sentiranno in famiglia”.
Poche semplici parole tra don Pinuccio Magarelli, parroco della Chiesa Santa Famiglia e il sindaco Tommaso Minervini a definire una serata, dedicata alla lirica, da custodire tra gli eventi più belli degli eventi patrocinati dal Comune di Molfetta per le festività natalizie.
Organizzato dall’Associazione Labs Molfetta (presidente Stefania Argentieri), il concerto ha visto una folta partecipazione. E non poteva essere altrimenti, considerato il calibro degli artisti: Luisella de Pietro, soprano e Leonardo Gramegna, tenore, L’Alter Chorus diretto da Antonio Allegretta, accompagnati al pianoforte da Angela Zaccaria.
Arie dalle più famose opere di Puccini, Verdi, Mascagni, Lehar, sono state interpretate dai solisti e accompagnate dall’Alter Chorus, non solo con ineccepibile professionalità, ma soprattutto con empatia, partecipazione e con quell’emozione che, trasmessa, rende unica e apprezzata l’opera anche da chi non è un profondo conoscitore della stessa.
Bianco Natal e le canzoni più suggestive natalizie hanno coronato e concluso una serata che ha portato “una chiesa di periferia”, come l’ha definita il parroco don Pino Magarelli, ad essere palcoscenico dell’opera internazionale.
Buona la prima, e considerato il successo riscontrato, il sindaco Minervini ha assicurato il ripetersi di eventi in luoghi più periferici della città.
L’obiettivo è stato raggiunto: la musica unisce ma la buona musica permette un’aggregazione, crea un legame.
Avanti così.
Sul prossimo numero della rivista mensile "Quindici", in edicola il 15 gennaio, un articolo più ampio sul bellissmo concerto con le foto dell'evento.
© Riproduzione riservata
Autore: Beatrice Trogu