Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Straordinario successo per Fausto Leali nel suo coinvolgente concerto a Molfetta
02 luglio 2016
MOLFETTA
- Quando ha intonato la celebre canzone "
A chi
" (il filmato è nella
videogallery di Quindici
, a destra nella nostra homepage) uno dei suoi cavalli di battaglia, le centinaia di persone che hanno riempito Corso Dante a Molfetta, ma anche la muraglia e i balconi circostanti, sono andati in visibilio e hanno cantato in coro con lui. E per
Fausto Leali
è stato un vero trionfo, la "
leggenda vivente
", come lo ha definito
Ugo Sbisà
, critico musicale della "
Gazzetta del Mezzogiorno
" che ha presentato la serata, si è anche commosso: "
questa è una delle serate che porterò per sempre nel mio cuore
".
E mentre la sua terza moglie, la quarantenne foggiana
Germana Schena
, sua ex corista, riprendeva la folla entusiasta col suo telefonino, la gente agitava le braccia per accompagnare una delle canzoni simbolo del repertorio dell'artista bresciano, ospite della rassegna "Luci e suoni a Levante" in una serata gratuita che la Fondazione Valente ha voluto donare alla città.
Il pubblico è stato catturato dalla sua voce nera e si è fatto trascinare dai ricordi di quei mitici anni Sessanta dei quali Fausto è stato uno dei protagonisti, con le sue canzoni, da
Deborah
a
Un'ora fa
,
Io amo
,
Angeli Negri
,
Mi manchi
, fino a
Malafemmina
di Totò a
Pregherò
di Celentano.
Accompagnato dalla Jazz studio orchestra, magistralmente e "simpaticamente" diretta da
Paolo Lepore
, Fausto Leali le ha riproposte tutte a Molfetta, raccogliendo grandi applausi e coinvolgendo il pubblico stregato da quella voce intramontabile e senza alcun calo, malgrado i suoi 71 anni di età.
Non è stato un concerto, ma un pezzo di storia raccontato e ricordato a Molfetta, grazie alla scelta di
Pietro Centrone
, presidente della Fondazione Valente, che per questa estate ha messo su un programma di concerti e manifestazioni di tutto rispetto.
Il repertorio di Leali, che richiama generi musicali diversi, anche a sfondo sociale oltre che artistico, basti citare per tutti la famosa "Angeli Negri", con la quale il cantante evergreen ha aperto il concerto, hanno fatto emergere la sua anima blues, anche nell'omaggio a
James Brown
, dove l'orchestra di Lepore (composta anche da un bravissimo ragazzo di 12 anni) ha dato il meglio di sè, permettendo a Fausto di tornare alle origini.
Straordinaria anche l'esecuzione di "Ti lascerò" con la quale Fausto Leali vinse nel 1969, il Festival di Sanremo con
Anna Oxa
, sostituita a Molfetta dalla bravissima
Lorella Falcone
.
Una musica senza tempo, apprezzata anche dai giovani, numerosissimi al concerto, per ascoltare uno degli artisti più amati della musica italiana. © Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
03 maggio 2025
Cronaca
Richiesta di arresto per il sindaco di Molfetta. Minervini interrogato per 8 ore in Procura ha respinto le accuse: “ho agito nell’interesse della collettività”
06 maggio 2025
Cronaca
Carabinieri battaglione Bari e reparto della polizia, liberano appartamento occupato abusivamente a Molfetta
04 maggio 2025
Attualità
Il Liceo Scientifico di Molfetta al Festival delle Scuole 2025
07 maggio 2025
Cronaca
La Polizia Locale di Molfetta comunica: c’eravamo anche noi allo sgombero del locale occupato abusivamente e lo abbiamo sequestrato
05 maggio 2025
Attualità
Scardigno-Savio in bici, grande festa a Molfetta
07 maggio 2025
Attualità
Molfetta questa sera ricorda le vittime innocenti della guerra
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet