Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
“Stop Wasting”: 36 ragazzi europei e operatori giovanili a Molfetta durante la Festa Patronale
Terminato il progetto Erasmus+ sullo spreco domestico di cibo e risorse nelle nostre case
14 settembre 2019
MOLFETTA -
Terminato lo Scambio di Giovani
“Stop Wasting
” che ha avuto luogo a
Molfetta
dal 4 al 9 Settembre, coinvolgendo ragazzi ed operatori giovanili provenienti da Grecia, Macedonia, Spagna, Romania, Lituania ed ovviamente Italia. Tema del progetto
Erasmus+
, finanziato dall’
Agenzia Italiana Giovani
e patrocinato dal
Comune di Molfetta
, lo spreco di cibo e risorse nelle nostre case. Utilizzando metodologie di apprendimento non- formale (workshop, quiz, giochi, attività di gruppo), i ragazzi hanno potuto riflettere sulla tematica, individuando soluzioni tanto semplici da realizzare, quanto efficaci nella vita quotidiana. Buone prassi che sono state messe in pratica dagli stessi partecipanti durante la Serata Internazionale, in cui gli stessi hanno pianificato la “spesa”, con l’obbiettivo primario di limitare ogni forma di spreco. La buona riuscita dell’esperienza è stata garantita grazie alla collaborazione con altre organizzazioni del territorio che si sono messe in gioco, raccontando storie, missioni e sacrifici, con l’obbiettivo unico di aiutare il prossimo . Associazioni di volontariato come
In.Con.Tra
, Bari e
Regaliamoci un sorriso ONLUS
, Molfetta. Entrambi gli enti hanno costituito un supermercato solidale nelle rispettive città (quartiere San Paolo di Bari, in una ex scuola media e nella Comunità del propedeutico "San Vincenzo De Paoli", Molfetta) in cui vengono “acquistati” con punti alimenti e altri beni donati da privati, dal Banco alimentare, dalla grande distribuzione, panifici, ristoranti… Le date del progetto, organizzato dall’
Associazione InCo Molfetta
, sono state scelte per dare la possibilità ai ragazzi di partecipare agli eventi delle Festa Patronale della città. Infatti, grazie alla collaborazione del Comune di Molfetta e dell’
Associazione Molfettesi nel Mondo
, i partecipanti hanno potuto assistere allo sbarco del Sacro simulacro della Madonna dei Martiri e alla celebrazione del Molfetta Day. Inoltre, hanno potuto vedere il lato solidale della città, rappresentato
dall’Ostello dell’Accoglienza
,gestito da quindici associazioni locali, col coinvolgimento di oltre 50 volontari, coordinati dal
Forum Molfetta Accogliente
. Detta esperienza, voluta dal
Comune di Molfetta
, rimane un esempio unico nel Sud Italia. A fare da apripista il primo giorno di attività era stata la
Capitaneria di Porto
di Molfetta, che tramite immagini, video e testimonianze dirette ha spiegato il ruolo del corpo militare per la protezione dell’ambiente, della flora e della fauna marina e non solo. Per maggiori informazioni sullo Scambio di Giovani “Stop Wasting” e sugli altri progetti finanziati dai programmi
Erasmus+
e
Corpo Europeo di Solidarietà
invia un’e-mail a
molfetta@incoweb.org
.
Nominativo
Email
Messaggio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Classifica della settimana
13 agosto 2022
Cronaca
La scomparsa a Molfetta dell’illustre Prof. Salvatore Antonaci, docente e studioso dell’Università di Bari. Una carriera prestigiosa
15 agosto 2022
Cronaca
I carabinieri di Molfetta setacciano a tappeto il litorale di Molfetta, luogo della movida: ritiro di patenti ai giovani ubriachi e che guidavano col telefonino in mano
11 agosto 2022
Politica
Fratelli d'Italia: "Molfetta è quella Città in cui lo Stato finisce laddove iniziano i vicoli"
13 agosto 2022
Cronaca
Cattivi odori dal depuratore invadono la zona di Ponente di Molfetta. Un lettore scrive a “Quindici”
17 agosto 2022
Cronaca
Velostazione di Molfetta chiusa, la protesta di un cittadino a “Quindici”
14 agosto 2022
Cronaca
Carabinieri Nas Bari e Bat: attività ispettiva nell’ambito dell’operazione “Estate tranquilla 2022”
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2022
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet