Recupero Password
Spiagge sporche, a Molfetta abbandonati anche bidoni con possibili rifiuti tossici La testimonianza e le foto di un lettore di “Quindici on line”. Perché non si indaga per risalire al depositario del bidone?
18 luglio 2008

MOLFETTA - Quando si parla di sporcizia delle spiagge occorre abituarsi a tutto, perfino a vedere bidoni di materiale nocivo abbandonati sulla spiaggia. E’ quello che è accaduto ad un lettore di “Quindici” Cosmo Damiano Modugno che ci ha raccontato la sua singolare esperienza. “Spett.le Redazione di Quindici on line – scrive Modugno - oggi ho assistito ad uno spettacolo che definirei singolare. Ormai siamo abituati a vedere tutto il peggio che l'inciviltà di questo paese può produrre sulle nostre degradate ed abbandonate coste (vedi lungomare). Ma mai avrei pensato di vedere, tra l'altro su uno dei tratti di costa più noti e frequentati dalla gente, quello che purtroppo i miei occhi increduli hanno visto. L'oggetto in questione è un bidone che di solito viene utilizzato per contenere rifiuti tossici o altri materiali comunque nocivi. Dalle foto si evince come l'azienda alla quale appartiene tale bidone di dubbia provenienza sia l'Agip. Ciò che non è chiaro è il contenuto o ciò che era contenuto in tale bidone. Su qualche foto vi è il nome che dovrebbe indicare la materia in questione (un esperto, se vuole, può far chiarezza su questo quesito). Ad indicare comunque la pericolosità di tale oggetto è un avviso che suggerisce di chiamare il centro nazionale di informazione tossicologica qualora ci fossero problemi connessi con la gestione impropria del medesimo. Verso le 17 arrivano due dipendenti dell'Asm che rimuovono il bidone con la stessa accuratezza che hanno nel disfarsi di una normale busta della spazzatura contenente bucce di banana e molliche di pane. Se ci fosse stato un gatto morto magari avrebbero adottato maggiori precauzioni. Ora vorrei delle spiegazioni al riguardo. Vorrei avere delle delucidazioni sul contenuto, sull'effettiva pericolosità dello stesso e su come sia possibile ritrovarsi dinanzi ad uno spettacolo così osceno su un tratto di costa frequentato anche e soprattutto da bambini. Signori miei.... Napoli non è poi così lontana. Cordiali saluti. Modugno Cosmo Damiano P.s.: Ho scattato anche alcune foto che ritraggono l'inebriante accumulo di alghe posto a pochi metri di distanza dal bidone incriminato. Speriamo che madre natura lo porti via, altrimenti dovremo abituarci anche a questo.
Fin qui la lettera di Modugno, ci auguriamo che ai quesiti posti dal lettore vengano date adeguate risposte, come sarebbe anche il caso di indagare su chi possa avere abbandonato il bidone sulla spiaggia: la cosa non dovrebbe essere difficile anche grazie alla foto che pubblichiamo e che contiene tutte le indicazioni relative al bidone che sicuramente permetteranno di risalire al depositario del prodotto dell’Agip.

Autore: Marcello la Forgia
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""



Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2023
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet