Recupero Password
SPECIALE ELEZIONI REGIONALI - A Molfetta il centrosinistra diventa maggioritario ribaltando la maggioranza che governa la città
29 marzo 2010

MOLFETTA - La coalizione di centrosinistra è maggioritaria a Molfetta. E’ il dato che emerge sin dai primi riscontri provenienti dai seggi.
Un dato a cui non è indifferente Nichi Vendola, ma rispetto al dato regionale, in cui Vendola raccoglie più voti della coalizione, nella nostra città lo scarto è inferiore.
Ciò significa che a Molfetta tutta la coalizione di centrosinistra uscirebbe da questa tornata elettorale, con una prospettiva di alternativa molto più concreta di quanto possa apparire.

Per quanto riguarda le preferenze è in testa Antonio Camporeale (779), seguito da Guglielmo Minervini (607), Tommaso Minervini (154), Gianni Porta. (77), Domenico Cives (47).
Ancora poco significative le preferenze raccolte dagli altri candidati locali.
 
                                Centrosinistra                       Centrodestra         Udc
 
Regionali 2005                    51,67                                     47,99
 
Politiche 2008                     38,92                                     52,69                        7,65
 
Europee 2009                       46,3                                       46,26                       7,45
 
Regionali 2010 (20 sezioni su 60)                                                                            
     
                                            55,39                                         40,29                     3,99       
 
Autore: Francesco Del Rosso
Nominativo  
Email  
Messaggio  
Non verranno pubblicati commenti che:
  • Contengono offese di qualunque tipo
  • Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
  • Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
  • Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
  • Contengono messaggi pubblicitari
""
Penso che questo risultato non abbia nulla dell'imprevisto. Tutto era previsto. E se guardiamo i dati delle coalizioni si evidenzia la non accettazione del candidato del centro-destra imposto dal Ministro Fitto che a differenza di Zaia che ha portato soldi a valanghe in Veneto, è riuscito a farsi dare l'immunità per alcuni suoi processi e zero euro per lo sviluppo pugliese. Ha bloccato fondi vitali per Molfetta per l'antipatia tra il sen. Azzollini e l'ex governatore. Ha saputo imporre solo le sue beghe e i suoi capricci da bimbo che da solo non si sa conquistare nulla. Caro Fitto si pensava che potessi portare avanti l'eredità politica di tuo papà ma invece hai sfasciato la destra pugliese. E le ultime parole le rivolgo a quei pecoroni che hanno solo fatto la parte degli YES MAN in cambio di qualche poltroncina e di qualche incarichetto, svendendo le proprie idee. Certo ora sarete contenti per ciò che fate e per le posizioni raggiunte.... Ma come farete a chiedere voti (specialmente voi della destra dura di Alleanza Nazionale) a quella gente che vede degrado nella città. Un sistema del traffico in tilt, strade che neanche in irak ci sono, e soprattutto come spiegherete le tante rapine e la tanta delinquenza.... L'essere lontani non significa che non ci si interessi alla propria città, anzi.... E sentire dagli amici e dai parenti: "Ma che ca..o di destra sociale siete se non siete in grado neanche di togliere le bancarelle della frutta dalla strada?" credetemi non fa piacere......CMQ BERLUSCONI CACCI A PEDATE NEL SEDERE FITTO E SE ABBIANO UN MINIMO DI AUTO STIMA, SI DIMETTANO TUTTI I DIRIGENTI PUGLIESI DEL PDL E VADANO SUBITO A CONGRESSO!!!
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by PC Planet