Scroll
X
Effettua il Login
Recupero Password
Direttore Responsabile:
Felice de Sanctis
Home
Cerca
Giornale
Speciali
La città
Link
Redazione
Registrati
Login
Contatti
Primo piano
Economia
Cronaca
Politica
Cultura
Attualità
Sport
Si è spento a Molfetta mons. Tommaso Tridente, già Rettore del Seminario Regionale, vicario vescovile e assistente di generazioni di scout
Camera ardente domani alle 9 nella chiesa di San Pietro, alle 15.30 la salma sarà trasferita nella chiesa Cattedrale dove alle ore 20 la comunità diocesana è invitata ad una veglia di preghiera. Sabato alle 10.30 funerali in Cattedrale
30 marzo 2017
MOLFETTA
– Ci ha lasciati questo pomeriggio
mons. Tommaso Tridente
(foto). Aveva 87 anni e per tanti molfettesi che hanno praticato lo scoutismo (vedi foto), è stato l’indimenticabile assistente spirituale che li ha guidati dall’infanzia all’adolescenza. Una vita dedicata a generazioni di giovani, sempre col suo sorriso, sempre con la sua parola per tutti. E non faceva mancare mai la sua presenza ai raduni annuali degli ex scout (foto).
Già Rettore del Seminario Regionale e vicario generale della diocesi era stato ordinato sacerdote nel 1954, poi aveva ricoperto l’incarico di parroco della Chiesa del Sacro Cuore e della Cattedrale.
Don Tommaso aveva anche accompagnato Mons. Salvucci al Concilio Vaticano II. Vicario generale dagli anni di episcopato di Mons. Antonio Bello a Mons. Luigi Martella. In seguito alla morte di Mons. Bello fu Amministratore diocesano fino all'insediamento di Mons. Donato Negro.
In occasione del suo 60° anniversario di sacerdozio,
mons. Mimmo Amato
, anche lui scomparso, lo ricordava così: «È con grande gioia che la chiesa diocesana celebra il 60° anniversario di sacerdozio di Mons. Tommaso Tridente: col suo ministero presbiterale egli ha segnato la vita della chiesa locale lasciando un'impronta significativa nel tessuto pastorale della comunità. Qui voglio ricordare prima di tutto le qualità del pastore. Don Tommaso è stato parroco presso le comunità del S. Cuore di Gesù e della Cattedrale di Molfetta. Lì egli ha saputo accompagnare il popolo di Dio all'incontro con il Signore. Lo ha fatto con intelligenza pastorale attraverso quei sentieri indicati dal Concilio Vaticano II.
Il secondo tratto è quello del sacerdote educatore, e qui non può che farsi riferimento alla sua presenza nel Seminario Regionale, prima come vice-rettore e poi come Rettore. Generazioni di sacerdoti di tutta la regione Puglia si sono formati alla scuola di don Tommaso. Tanti sono gli attestati di stima, riconoscenza e affetto che ancora oggi i sacerdoti mostrano nei suoi confronti.
Infine, è da sottolineare il ministero di Vicario Generale che ha riscosso la fiducia degli ultimi tre vescovi della nostra Diocesi. Chiamato a questo compito delicato durante l'Episcopato del SdD don Tonino Bello, egli accompagnò la Diocesi nel delicato passaggio dopo la morte del venerato pastore, in qualità di Amministratore Diocesano. Mons. Negro e Mons. Martella, poi, hanno rinnovato a lui la fiducia confermandolo in questo incarico. Oggi don Tommaso raggiunge questo traguardo, che non è solo di carattere temporale. Il giubileo sacerdotale è il segno della fedeltà di Dio nei confronti del sacerdote, ma è anche la fedeltà del sacerdote a Dio e alla sua chiamata».
La camera ardente sarà allestita venerdì 31 marzo, alle ore 9 nella chiesa di San Pietro, in Molfetta. Alle ore 15,30 la salma sarà trasferita nella chiesa Cattedrale dove alle ore 20 la comunità diocesana è invitata ad una veglia di preghiera.
Sabato 1 aprile, alle ore 10,30, Mons. Domenico Cornacchia presiederà i funerali in Cattedrale.
Alla famiglia e alla comunità diocesana vanno le condoglianze della redazione e del direttore di “Quindici” Felice de Sanctis che ricorda ancora con affetto la guida spirituale nei lunghi anni del servizio scout come maestro di vita e di fede.
Ciao Don Tommaso, ci mancherai.
© Riproduzione riservata
Nominativo
Obbligatorio
Email
Obbligatorio
Messaggio
Obbligatorio
Non verranno pubblicati commenti che:
Contengono offese di qualunque tipo
Sono contrari alle norme imperative dell’ordine pubblico e del buon costume
Contengono affermazioni non provate e/o non provabili e pertanto inattendibili
Contengono messaggi non pertinenti all’articolo al quale si riferiscono
Contengono messaggi pubblicitari
""
Giovanni La Candia
01 Aprile 2017 alle ore 09:50:00
A chiunque un sorriso e una buona e incoraggiante parola. Per noi scout non eri solo il Padre Spirituale ma una guida sicura tra i numerosi, tortuosi e oscuri sentieri della vita. Riposa in pace e presentati al Signore con un pezzettino dei nostri cuori affinché li benedica con la tua anima.
Rispondi
sancilio michele
31 Marzo 2017 alle ore 10:19:00
Rattristato per la dipartita del caro don Tommaso Tridente, punto di riferimento spirituale nella nostra diocesi e paterno sacerdote,esprimo le sentite condoglianze ai congiunti e alla Chiesa locale , unendomi nella preghiera in suffragio. Michele Sancilio
Rispondi
Classifica della settimana
23 maggio 2025
Cronaca
Operazione antidroga a Molfetta: la cocaina chiamata cioccolato o kinder. Il procuratore Nitti: indagine avviata nel 2023
23 maggio 2025
Cronaca
Dall’alba carabinieri con elicotteri in azione a Molfetta contro la droga: 14 arresti
23 maggio 2025
Attualità
I Cobas della scuola: per l’ins. Stefano Bufi di Molfetta giustizia è fatta, e adesso chi paga?
23 maggio 2025
Cronaca
Intercettazioni, pedinamenti alla stazione, nel centro storico, nella villa comunale di Molfetta hanno permesso l’arresto di 14 soggetti per spaccio di droga
24 maggio 2025
Cronaca
Visita guidata per gli studenti al Museo degli Eredi della Storia
22 maggio 2025
Politica
“Arrestatevi, per il bene di Molfetta”, conferenza stampa i consiglieri di opposizione Mastropasqua, Binetti, Germinario e Lanza sulla richeista di arresto del sindaco Minervini
Quindici OnLine - Tutti i diritti riservati. Copyright © 1997 - 2025
Editore Associazione Culturale "Via Piazza" - Viale Pio XI, 11/A5 - 70056 Molfetta (BA) - P.IVA 04710470727 - ISSN 2612-758X
powered by
PC
Planet